Sulle liberalizzazioni, Ordini convocati dal Guardasigilli

Pubblicato il 15 gennaio 2012 Con comunicato stampa del 14 gennaio, il ministero della Giustizia rende nota la convocazione, da parte del Guardasigilli, Paola Severino, dei rappresentanti dei 20 ordini professionali, presso la sede del dicastero, per il prossimo 16 gennaio al fine di un confronto con i diretti interessati alle recenti misure annunciate dal Governo in materia di liberalizzazioni; misure il cui varo definitivo, in un apposito Decreto legge, è previsto per il prossimo 19 gennaio.

Nel frattempo, il Consiglio nazionale forense, a mezzo di nota stampa sempre del 14 gennaio, annuncia l'approvazione di un “Manifesto” unitario con cui l’Avvocatura esprime la propria posizione sui provvedimenti della Manovra del Governo ritenuti “ispirati” a criteri di natura esclusivamente economica con una “pericolosa indifferenza per i valori giuridici”, con “uso strumentale del diritto comunitario”. Varata, conseguentemente, una mobilitazione di categoria per segnalare al Governo e ai cittadini i rischi di una liberalizzazione “che smantella i principi fondamentali della professione di avvocato, che proteggono i diritti dei cittadini”. Tra le proteste previste l'assenza degli avvocati alle cerimonie di inaugurazione dell'anno giudiziario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy