Taglio dei parlamentari, testo della legge costituzionale in Gazzetta

Pubblicato il 14 ottobre 2019

E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il testo della legge costituzionale sul taglio dei parlamentari.

Il provvedimento, recante “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, ha ottenuto il sì definitivo dalla Camera l’8 ottobre scorso.

Il relativo testo - approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera - entro tre mesi dalla relativa pubblicazione in GU potrà essere sottoposto a referendum popolare su richiesta di un quinto dei membri di una Camera, o di cinquecentomila elettori, o di cinque Consigli regionali.

400 deputati e 200 senatori

Per quanto riguarda le modifiche introdotte, viene previsto che il numero dei parlamentari sia ridotto da 630 a 400 deputati mentre il numero dei senatori elettivi passi da 315 a 200.

Ridotto anche il numero minimo di senatori per ciascuna Regione o Provincia autonoma che viene fissato a tre (al posto degli attuali 7). Rimane comunque immutata la rappresentanza senatoriale del Molise (due senatori) e della Valle d'Aosta (un senatore).

Per finire, il numero complessivo dei senatori a vita in carica nominati dal Presidente della Repubblica non potrà essere superiore a cinque.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy