Tares, per il primo versamento barrare “Acc” nella sezione Imu dell’F24

Pubblicato il 13 giugno 2013 Il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - Tares - si può pagare con l’F24 presso gli sportelli degli intermediari (banche, Poste e agenti della riscossione), avvalendosi dei servizi di home-banking e remote-banking o attraverso i servizi online sul sito internet dell’agenzia delle Entrate (Entratel e Fisconline).

In attesa che gli intermediari completino l’adeguamento dei propri sistemi informativi, per evitare criticità legate ai differenti tempi di allineamento tecnico, l’agenzia delle Entrate chiede, per il versamento fino al 30 giugno 2013, di barrare la casella “Acc.”, presente nella sezione “IMU e altri tributi locali” dell’F24.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

Nuove regole Consob sulla lista del CdA

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy