Termine per impugnare: decorrenza solo dalla pubblicazione della sentenza

Pubblicato il 16 luglio 2018

Con riferimento al decorso del termine per impugnare ex articolo 327 C.p.c., conta la data di pubblicazione della sentenza, a nulla rilevando la data del deposito della minuta (mero atto interno all'ufficio, che avvia il procedimento di pubblicazione) o l'inserimento della sentenza nel registro cronologico.

Difatti, solo la pubblicazione della decisione costituisce l'atto mediante il quale la sentenza viene ad esistenza come atto giuridico, acquisendo l'efficacia autoritativa propria del dictum del giudice e divenendo in pari tempo conoscibile dalle parti.

Non rilevano nè data della minuta nè inserimento nel registro cronologico

Diversamente, il solo inserimento della decisione nel cronologico, in assenza della pubblicazione della sentenza, non è idoneo a far decorrere il termine per impugnare, in quanto la legge processuale lega il decorso di tale termine esclusivamente all'atto della pubblicazione della sentenza

E’ quanto ha ribadito la Corte di cassazione con ordinanza n. 18586 del 13 luglio 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy