Transfer pricing. Nel vivo la consultazione pubblica del Mef

Pubblicato il 24 febbraio 2018

L'attuazione della nuova disciplina del transfer pricing, introdotta dall’articolo 59 del Dl 50/2017 entra nel vivo con la consultazione pubblica del pacchetto di norme che la riguardano.

Il MEF, infatti, sul proprio sito web, avvisa di aver avviato una consultazione pubblica in materia di prezzi di trasferimento, relativamente all’attuazione delle disposizioni previste dall’articolo 110, comma 7 del TUIR e dall’articolo 31-quater del D.P.R. n. 600 del 1973.

In particolare, dal 22 febbraio scorso è stata avviata la pubblica consultazione sul pacchetto di misure attuative delle recenti novità, finalizzata a fornire elementi di chiarezza e di certezza ai contribuenti. Tre sono i documenti pubblicati, sui cui contenuti gli operatori interessati potranno esprimere valutazioni, osservazioni, commenti e suggerimenti, nonché eventuali proposte relative a temi non trattati.

Si tratta:

Le osservazioni dovranno essere inviate entro il 21 marzo 2018, al seguente indirizzo e-mail: consultazionepubblicaTP@mef.gov.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy