Tre nuovi Paesi nella lista delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali

Pubblicato il 05 ottobre 2022

Con comunicato del 4 ottobre 2022 il Consiglio UE – nell’ottica di promuovere una concorrenza fiscale leale e di affrontare le pratiche fiscali dannose - ha reso noto di avere aggiunto Anguilla, le Bahamas e le isole Turks e Caicos alla lista UE delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali.

Dunque, con tali integrazioni, la lista suddetta comprende 12 giurisdizioni:

Samoa americane;

L’invito del Consiglio Ue è di aprire un canale di dialogo con il gruppo "Codice di condotta" al fine di risolvere la mancanza di cooperazione sulle questioni fiscali.

Motivo dell’inserimento dei 3 Paesi

Anguilla, Bahamas e le Isole Turks e Caicos sono state incluse nella lista per il fatto che si tratta di giurisdizioni che hanno tutte un'aliquota zero o solo nominale dell'imposta sul reddito delle società e possono attrarre utili senza un'attività economica effettiva (criterio 2.2 della lista UE).

Le dette giurisdizioni non hanno dato seguito in modo adeguato a una serie di raccomandazioni del forum dell'OCSE sulle pratiche fiscali dannose in relazione all'applicazione dei requisiti in materia di sostanza economica, impegno che avevano assunto all'inizio di quest'anno.

Il Consiglio europeo aggiorna la lista due volte all'anno; una prossima revisione è prevista nel febbraio 2023.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy