Indice INI-PEC completo

Pubblicato il 07 giugno 2016

A seguito dell'interrogazione parlamentare presentata in Senato sulla problematica della mancanza nell’indice INI-PEC degli indirizzi di posta elettronica certificata dei professionisti, di cui alla Legge n. 4/2013, il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int), Riccardo Alemanno, ha inviato una nota al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, per richiedere una integrazione dell'indice INI-PEC, così da evitare per i suddetti professionisti ulteriori difficoltà operative come già accaduto in passato.

Al riguardo, il presidente dell'Istituto nazionale ha commentato che: “Sembra paradossale che una integrazione che comporta benefici sia alla Pa, sia ad un intero settore professionale e senza costi per le casse pubbliche, non si sia già concretizzata”.

I Tributaristi ribadiscono la loro volontà di percorrere questa strada dell'integrazione, proseguendo il pressing sul Ministero competente, fino eventualmente ad arrivare a richiedere che sia il Parlamento ad implementare e rendere completo l’indice INI-PEC.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy