Usura: i tassi soglia del secondo trimestre 2024

Pubblicato il 03 aprile 2024

Individuati, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, i nuovi tassi soglia validi per il trimestre aprile - giugno 2024, tassi oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari.

Tassi usurari per il trimestre aprile - giugno 2024  

E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2024, il decreto ministeriale MEF del 21 marzo 2024 con la rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull'usura riferiti al periodo 1°ottobre - 31 dicembre 2023, con applicazione dal 1°aprile al 30 giugno 2024.

I tassi sono riportati nella tabella di cui all’allegato A) del decreto ministeriale.

Si tratta dei tassi effettivi globali medi, riferiti ad anno, praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari.

I predetti tassi - come detto rilevati nel periodo 1° ottobre / 31 dicembre 2023 - vanno applicati a partire dal 1° aprile e fino al 30 giugno 2024.

Interessi usurari, come si determinano

Ai fini della determinazione degli interessi usurari, i tassi individuati vanno aumentati di 1/4, al quale va aggiunto un margine di ulteriori 4 punti percentuali.

La differenza tra il limite e il tasso medio non deve eccedere gli otto punti percentuali.

I tassi del nuovo decreto, così come i precedenti, non sono comprensivi degli interessi di mora contrattualmente previsti per i casi di ritardato pagamento.

Nel provvedimento, viene precisato che, secondo l'ultima rilevazione statistica condotta dalla Banca d'Italia, d'intesa con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, i tassi di mora pattuiti presentano, rispetto ai tassi percentuali corrispettivi, una maggiorazione media pari a:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy