Variazioni colturali: aggiornamento della banca dati catastale

Pubblicato il 19 dicembre 2022

L’Agenzia delle Entrate comunica che è stato pubblicato l’elenco dei comuni oggetto di aggiornamento della Banca dati catastale, in base al contenuto delle dichiarazioni rese dai soggetti interessati, agli organismi pagatori, nell'anno 2022, per il riconoscimento dell'erogazione dei contributi agricoli. Lo si apprende dal comunicato agenziale presente nella Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2022.

Dunque, è disponibile l'elenco dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento della banca dati catastale effettuato in base alle dichiarazioni sulla qualità delle colture presentate agli organismi pagatori dei contributi agricoli e messe a disposizione dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea).

Gli elenchi delle particelle aggiornate, ovvero di ogni porzione di particella a diversa coltura, indicanti la qualità catastale, la classe, la superficie ed i redditi dominicale e agrario, nonché il simbolo di deduzione (se presente), sono consultabili:

La consultazione è consentita per i sessanta giorni successivi alla pubblicazione del comunicato (15/12/2022).

Le contestazioni sulla variazione dei redditi possono essere oggetto di ricorso da presentare entro il termine di 120 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del comunicato nella Gazzetta Ufficiale, innanzi alla Corte di  giustizia tributaria di primo grado competente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy