Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha avviato per il 2025 due importanti campagne straordinarie di vigilanza, volte a rafforzare la tutela del sistema cooperativo e garantire maggiore trasparenza e correttezza nei settori agricolo e del mutuo soccorso.
Attraverso l’utilizzo avanzato dei sistemi informatici di monitoraggio, il Ministero ha individuato specifiche categorie di enti che presentano profili di rischio o necessità di approfondimento, predisponendo per essi interventi ispettivi mirati.
Con il primo decreto Mimit del 17 novembre 2025 viene dato avvio alla prima campagna di vigilanza straordinaria riguardante le cooperative agricole di lavoro e le cooperative agricole di conferimento.
L’intervento nasce dall’esigenza di:
Attraverso il sistema informatico evoluto del Ministero, sono state individuate 192 cooperative che rispondono a criteri specifici:
La seconda campagna straordinaria, di cui si occupa il secondo decreto direttoriale del 17 novembre 2025, è dedicata alle Società di Mutuo Soccorso (SMS), entità dalla lunga tradizione mutualistica che svolgono un ruolo fondamentale nella tutela sociale e assistenziale dei propri associati.
Il Ministero interviene per prevenire e contrastare:
Sono state individuate 65 società con ultimo bilancio depositato nell’esercizio 2021 e potenziali profili di criticità. Verranno sottoposte a ispezione quelle attive in Camera di Commercio e che abbiano depositato almeno un bilancio nell’ultimo quadriennio.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".