Visite mediche periodiche in orario di lavoro

Pubblicato il 08 ottobre 2014 Con la risposta all’interpello n. 18 del 6 ottobre 2014, la Commissione per la sicurezza e salute si è occupata della questione relativa all’effettuazione della visita medica periodica.

In particolare, la Commissione ritiene che i controlli sanitari debbano essere strutturati tenendo presente gli orari di lavoro e la reperibilità dei lavoratori, in quanto, anche se l’art. 41, D.Lgs. n. 81/2008, non indica espressamente che la visita medica debba essere eseguita durante l'attività lavorativa, la stessa è funzionale all'attività lavorativa.

Pertanto il datore di lavoro dovrà comunque giustificare le motivazioni produttive che determinano la collocazione temporale della visita fuori dal normale orario di lavoro, anche in virtù del fatto che l’art. 15, comma 2, del citato T.U., prevede che le misure relative alla sicurezza, all'igiene ed alla salute durante il lavoro non devono in nessun caso comportare oneri finanziari per i lavoratori.

Tuttavia, conclude la risposta, qualora per giustificate esigenze lavorative, il controllo sanitario avvenga in orari diversi, il lavoratore dovrà comunque considerarsi in servizio a tutti gli effetti, durante lo svolgimento di detto controllo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy