Visto di conformità dei commercialisti. Controlli delle Entrate

Pubblicato il 22 luglio 2019

Il Cndcec analizza la nuova attività di controllo che l’agenzia delle Entrate effettua sulla regolarità del rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni dei redditi.

Visto di conformità. Nuovi controlli delle Entrate

A seguito dei nuovi controlli messi in atto dall’agenzia delle Entrate riguardanti la regolarità dell’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni tributarie, sono state aggiornate le istruzioni del frontespizio dei modelli dichiarativi 2019 dedicate alla sezione “Visto di conformità”.

Con l’informativa n. 70 del 19 luglio 2019 il Cndcec fornisce indicazioni sui casi in cui il visto non si ritiene debitamente apposto.

Visto di conformità. Casi in cui non è validamente rilasciato

Il documento dei commercialisti segnala alcune situazioni in cui il visto di conformità non si considera validamente rilasciato:

Alcune precisazioni:

Visto di conformità. Verifiche effettuate dalle Entrate

In merito all’ipotesi in cui il professionista non risulti iscritto nell’elenco informatizzato dei professionisti abilitati, si fa presente che l’accertamento verterà:

Nella ricevuta telematica rilasciata dal servizio Entratel vi sarà l’informazione, con apposito messaggio, circa l‘irregolarità del visto di conformità apposto dal professionista.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy