Credito d'imposta per affitti. Decreto Agosto aggiunge un mese

Pubblicato il 20 agosto 2020

Esteso a giugno il credito d'imposta per i canoni di affitto di immobili ad uso non abitativo per imprese e professionisti. Si aggiunge luglio per le attività stagionali.

E' il risultato dell'articolo 77 del Decreto Agosto – DL n. 104/2020 – che ha modificato il contenuto dell'articolo 28, DL n. 34/2020 (Rilancio).

Credito d'imposta per affitti: dal Decreto Rilancio al Decreto Agosto

L'articolo 28 del Decreto Rilancio ha previsto un bonus sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo (per le mensilità di marzo, aprile e maggio) per soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro, che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi allargandolo anche agli operatori del settore turistico, alle strutture alberghiere e agrituristiche, togliendo il riferimento alla perdita di volume di affari (per le mensilità di aprile, maggio e giugno).

La misura del credito è fissata nel 60%, portato a 30% in altri casi, tra cui l'affitto di azienda. In seguito, l'agevolazione è stata estesa alle imprese esercenti attività di commercio al dettaglio con ricavi o compensi superiori a 5 milioni di euro nel 2019, riducendo il benefit: 20% in via ordinaria e 10% negli altri casi.

Una delle novità apportate dal Decreto Agosto slega l'utilizzo del credito d'imposta in parola al volume di ricavi e compensi del periodo precedente anche per le strutture termali.

Inoltre, viene modificato il periodo di valenza del credito:

E' utile ricordare che la fruizione del credito d’imposta è subordinata al fatto che sia stato effettivamente pagato il canone di locazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy