Moto e scooter ibridi o elettrici: riprendono gli incentivi

Pubblicato il 12 gennaio 2022

Un avviso MiSE del 12 gennaio 2022 annuncia che dalle ore 10 di giovedì 13 gennaio 2022 i concessionari potranno prenotare sulla piattaforma del sito gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici od ibridi.

L’agevolazione, prevista dalla legge di bilancio 2021, conta su uno stanziamento di 20 milioni di euro per l’anno 2022 e altrettanti per il 2023, e 30 milioni per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026.

L’ecobonus moto e scooter è diretto ai consumatori che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e.

Lo sconto sarà praticato sulla percentuale del prezzo di acquisto nella seguente misura:

Bonus su scooter e moto ibridi o elettrici: modalità

E’ il rivenditore che deve attivarsi per far avere lo sconto al compratore. Infatti, dopo essersi registrato sulla piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico - ecobonus.mise.gov.it – prenota il contributo in base alla disponibilità delle risorse, ricevendo una ricevuta di registrazione della prenotazione.

Entro 180 giorni da questa, dovrà confermare l’operazione comunicando il numero di targa del veicolo nuovo consegnato e allegando la documentazione richiesta.

Il venditore del veicolo potrà effettuare lo sconto al compratore, compensandolo con il prezzo.

Le imprese costruttrici o importatrici del veicolo rimborsano al venditore l’importo del contributo e poi recuperano l’importo del contributo sotto forma di credito d’imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy