Quick fixes 2020, note esplicative definitive

Pubblicato il 21 dicembre 2019

Sono state pubblicate, per ora solo in inglese, le note esplicative definitive sulle novità comunitarie in materia di Iva sui cosiddetti “quick fixes 2020, recate dalla direttiva 2018/1910/Ue e nel regolamento 2018/1912/Ue.

Arrivano dalla direzione generale “Taxation and customs union” della Commissione europea le linee guida Vat esplicative delle modifiche che interverranno da gennaio 2020 sulla disciplina Iva degli scambi intracomunitari.

Quick fixes 2020, ovvero soluzioni rapide

Le quick fixes (soluzioni rapide) 2020 sono finalizzate a risolvere questioni specifiche che davano luogo ad interpretazioni difformi nei vari Stati membri.

Guidano all’applicazione pratica delle nuove regole comunitarie relative a: regime di call-off stock; operazioni a catena; valenza da attribuire al numero di identificazione Iva nelle cessioni intra-Ue.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy