Notai
Nuova imposta vincoli di destinazione, scontro tra Notariato e Cassazione
27/11/2015La Corte di Cassazione, con tre ordinanze (nn. 3735/3737/3886 del 4/2/2015), è intervenuta sul tema della imposizione indiretta sui vincoli di destinazione, ritenendo configurabile un'autonoma “nuova imposta”, nell'ambito del tributo successorio e donativo, da applicare sulla “costituzione di un...
Ddl concorrenza. Notai in Senato
25/11/2015Convocato in data 24 novembre 2015 presso la Commissione industria del Senato, il Consiglio nazionale del notariato ha espresso la necessità che sia rimessa mano ad alcuni articoli dl Ddl Concorrenza riguardanti il funzionamento del sistema notarile. Determinazione numero notai. Non tetto massimo...
Destituzione notaio. Legittima, per condotte "gravi" che minano la fiducia
20/11/2015Con sentenza n. 234 del 22 settembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità dell'art. 159 Legge 16 febbraio 1913 n. 89 (Ordinamento del notariato e degli archivi notarili), posta in relazione agli artt. 3 e 27 della Cost. La questione era stata sollevata...
Ddl Concorrenza: avvocati e commercialisti in audizione in Senato
19/11/2015Presso la Commissione Industria, commercio e turismo del Senato è in corso l’esame del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, nella versione da ultimo approvata dalla Camera, il 7 ottobre 2015. In programma, dal 17 al 19 novembre, le audizioni informali dei professionisti e delle...
Responsabile notaio per tardiva trascrizione, anche se cliente paga in ritardo
18/11/2015Con sentenza n. 23491 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un notaio, cui era stata confermata, in secondo grado, la condanna alla sanzione disciplinare della sospensione dalla professione. Il professionista, in particolare, censurava l'ordinanza...
Depenalizzazioni. Antiriciclaggio: adeguata verifica con aumento sanzioni
18/11/2015La nota dell'11 novembre 2015 del Cndec contiene un decisa critica allo schema di Dlgs sulla depenalizzazione dei reati e abrogazione di alcune fattispecie con introduzione di illeciti con sanzioni civili, attuativi della delega contenuta nella legge n. 67/2014, nella parte che tocca le regole...
Stabilità 2016, Imu e Tasi negli emendamenti del Governo
17/11/2015Il Ddl Stabilità 2016 sta per lasciare la Commissione bilancio al Senato. L'ultima tappa è quella degli emendamenti di Governo e relatrici. Il pacchetto di modifiche che sta per essere presentato ne contiene alcune ancora a rischio di copertura. L'ipotesi sull'Imu e la Tasi per le abitazioni...
"IStrumentum" per sottoscrivere atti notarili in digitale
12/11/2015 Sottoscrivere gli atti digitali presso il notaio in tutta semplicità e sicurezza, sarà ora possibile attraverso un nuovo software denominato "iStrumentum", sviluppato da Notartel (società informatica partecipata dalla Cassa e dal Consiglio nazionale del Notariato), in collaborazione con Aruba e di...Assolto il notaio che stipula troppi atti
11/11/2015Con sentenza n. 22910 depositata il 10 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha parzialmente accolto il ricorso del Consiglio Notarile avverso la decisione con cui la Corte d'Appello assolveva un Notaio dall'addebito di inosservanza dell'obbligo di personalità della prestazione (per cui era stato condannato dalla Commissione regionale alla sospensione dalla professione), mentre ne confermava la condanna per violazione dell'obbligo di assistenza alla sede, di cui all'art. 26 Legge notarile.
Cassa forense e Cassa notai, approvate le delibere su contributo di maternità e indennità di cessazione
10/11/2015Sulla Gazzetta ufficiale n. 260 del 7 novembre 2015 è pubblicato un comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui viene resa nota l’approvazione, con ministeriale n. 36/0014900/MA004.A007/AVV-L-116 del 6 ottobre 2015, della delibera n. 539 adottata dal Consiglio di...