Formazione
Fondo Nuove Competenze: rimodulazione orario di lavoro
22/01/2025Nel panorama in continua evoluzione del mercato del lavoro italiano, la formazione e l'aggiornamento professionale assumono un ruolo cruciale per garantire la competitività delle imprese e l'occupabilità dei lavoratori. In questo contesto, il Fondo Nuove Competenze si conferma come uno strumento...
Enti privati gestori di attività formative: richiesta del contributo entro il 17 febbraio 2025
22/01/2025Istanza di richiesta del contributo agli enti privati gestori di attività formative per l'anno 2025 entro il 17 febbraio:il Ministero del lavoro rettifica le istruzioni. Nell'articolo tutti i particolari, con Faq
Fondo Nuove Competenze: nella terza edizione anche bonus per disoccupati e stagionali
04/12/2024Bonus di 800 euro per i disoccupati e di 300 euro per i lavoratori stagionali assunti nei settori turismo e agricoltura. Sono alcune delle novità della terza edizione del Fondo Nuove Competenze, che si sviluppa su tre linee di intervento. Quali sono?
Sistema duale, formazione e lavoro con tanti vantaggi per le aziende
30/07/2024Il Sistema duale, che include anche l’apprendistato di primo livello, è un modello di apprendimento che alterna formazione teorica con la pratica in azienda. Il PNRR Sistema duale ha stanziato 600 milioni di euro. Tanti sono i vantaggi per le aziende
L'apprendista si dimette? Datore rimborsato per la formazione
12/06/2024Contratto di apprendistato professionalizzante: legittimo prevedere, in caso di dimissioni anticipate, che l'apprendista dimissionario sia tenuto a restituire al datore le somme corrisposte per le giornate di formazione erogate. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma.
Lavoratori dello spettacolo: a chi e quando spetta l'indennità di discontinuità
05/12/2023Con l’arrivo dell’indennità di discontinuità, dal 1° gennaio 2024, datori di lavoro e committenti devono versare all’INPS un contributo pari all’1% dell’imponibile contributivo. A carico dei lavoratori invece un contributo di solidarietà dello 0,50%.
Blockchain e formazione, BMOR con IBM dà il via alla rivoluzione digitale
02/11/2023Sono quasi 2 i miliardi di euro che lo Stato italiano ha destinato nel 2023 alla formazione finanziata. La startup BMOR è la prima piattaforma rivolta a enti di formazione e aziende che garantisce l’assoluta tracciabilità dei corsi in aula grazie alla IBM Blockchain Transparent Supply
Programma GOL: ripartite le nuove risorse del PNRR
12/10/2023È stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali recante le modalità di assegnazione della seconda quota di risorse del PNRR da destinare al Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
Supporto formazione e lavoro: bonus in pagamento se il corso è iniziato
28/09/2023I 350 euro mensili per chi aderisce al Supporto formazione e lavoro spettano dalla data di accoglimento della domanda se l’iniziativa di politica attiva o il corso sono già iniziati. Lo chiarisce l’INPS, che indica come e quando sarà pagato il bonus.
Supporto per la formazione e il lavoro, dalla domanda all'indennità: gli step da seguire
01/09/2023Al nastro di partenza il Supporto per la formazione e il lavoro. Dal 1° settembre 2023 è possibile presentare domanda all’INPS. La partecipazione alle attività formative (e non solo) dà diritto a una indennità di 350 euro mensili. Gli step da seguire.