Diritto Commerciale
Albo gestori della crisi: le FAQ del ministero della Giustizia
30/01/2023Diffuse, dal ministero della Giustizia, le risposte alle domande più frequenti in tema di iscrizione all'Albo dei Gestori della crisi di impresa, aggiornate al 26 gennaio 2023. Nota critica dei Commercialisti sull'ultima circolare.
Albo dei gestori delle crisi d’impresa, indicazioni su come iscriversi
23/01/2023Diffusa, dal ministero della Giustizia, la circolare DAG con i chiarimenti relativi alle modalità di iscrizione all’Albo dei gestori delle crisi, soggetti destinati a svolgere le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore.
Saggio interessi per ritardo nei pagamenti: primo semestre 2023
19/01/2023Il Ministero dell'Economia ha comunicato il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali: per il primo semestre del 2023, il tasso è al 2,5 %.
Gestori crisi d’impresa: corso Ssa e Cnf
17/01/2023Gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza: al via il corso organizzato dalla Scuola superiore dell’avvocatura con la Commissione del Cnf sul diritto della crisi di impresa.
Associazioni, conseguenze della perdita della natura non commerciale
17/01/2023Pronuncia della Cassazione sulle conseguenze, in ambito tributario, della perdita della natura decommercializzata dell’attività svolta dagli enti collettivi non societari costituiti nelle forme dell’associazione non riconosciuta.
Associazioni e tributi: condizioni soggettive per fruire delle agevolazioni
12/01/2023Ai fini del rispetto delle condizioni soggettive per fruire delle agevolazioni, le disposizioni statutarie dell'associazione devono essere conformi alle previsioni di legge e vanno assicurati i principi di partecipazione e democraticità.
Sì all'azione revocatoria se l'atto del datore mette a rischio il TFR
12/01/2023L'atto di disposizione compiuto dal datore pregiudica il credito maturato dal dipendente a titolo di TFR? Sì all'azione revocatoria promossa dal lavoratore o dal curatore fallimentare.
Crisi d'impresa: istituito l'Osservatorio sull'efficacia degli strumenti
09/01/2023Pubblicato il Decreto ministeriale Giustizia istitutivo dell'Osservatorio permanente sull'efficienza degli strumenti per la gestione della crisi d'impresa disciplinati dal CCII.
Crisi d'impresa, Assonime sui principali istituti del Codice
15/12/2022Doveri dei debitori e dei creditori, i diversi stadi di difficoltà, gli strumenti di prevenzione, di ristrutturazione e di liquidazione: pubblicata da Assonime una guida dedicata al Codice della crisi.
Mercato di voto sul concordato: nessun tentativo senza avvio di trattativa
13/12/2022La Corte di cassazione sul reato di mercato di voto: il tentativo non è configurabile se la proposta di una delle parti non è accolta dall'altra, neppure in termini di avvio di una trattativa.