Immobili
Prima casa: due anni per rivendere l'immobile agevolato
13/01/2025Nella legge di bilancio 2025 una novità a favore dei contribuenti che vogliono beneficiare dell’agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Per la rivendita dell’eventuale casa posseduta si ha tempo due anni invece che uno.
Superbonus e rendite catastali: in arrivo lettere di compliance dalle Entrate
09/01/2025Nel 2025 partirà la campagna dell’Agenzia delle Entrate per verificare l’aggiornamento delle rendite catastali sugli immobili ristrutturati con il Superbonus. Lettere di compliance ai contribuenti per regolarizzare eventuali omissioni o dimostrare la correttezza.
Accesso telematico a dati ipotecari e catastali dal 2025
31/12/2024L'Agenzia delle Entrate fornisce le regole per l'accesso alle banche dati ipotecarie e catastali, con novità dal 1° gennaio 2025.
Possessori strutture ricettive all'aperto: aggiornamento catastale 2025
24/12/2024Dal 1° gennaio al 15 giugno 2025, i proprietari di strutture ricettive all'aperto con case mobili e simili devono presentare aggiornamenti catastali. Le istruzioni con risoluzione delle Entrate n. 67/2024.
Agevolazione prima casa: chiarimenti in caso di dichiarazione di successione tardiva
23/12/2024L’agevolazione prima casa può essere richiesta con una dichiarazione di successione presentata oltre i 12 mesi, entro specifici limiti temporali e senza termine "a pena di decadenza". Tutto nella risoluzione n. 66/E/2024.
Bonus prima casa under 36, tutto sulla proroga fino al 31 dicembre 2024
06/12/2024Il Principio di diritto n. 5/2024 chiarisce le modalità di accesso all'agevolazione Prima Casa Under 36. La proroga consente di usufruire dei benefici fiscali fino al 31 dicembre 2024, a condizione che il preliminare sia stato registrato entro il 2023.
Agevolazioni fiscali prima casa: la guida 2024 del Notariato
04/12/2024Dal Notariato la guida 2024 "Agevolazioni fiscali prima casa. Istruzioni per l’uso", messa a punto insieme a diverse associazioni dei consumatori. Vademecum destinato a cittadini che intendono beneficiare di sgravi sulle imposte nell'acquisto della prima abitazione.
Affitti brevi, necessario verificare l’identità degli ospiti
03/12/2024La circolare del Ministero dell'Interno del 2024 chiarisce l'obbligo di verifica fisica dell'identità degli ospiti nelle locazioni brevi, vietando il check-in da remoto. L'obiettivo è garantire la sicurezza pubblica, rispettando le normative di registrazione previste dal TULPS.
Superbonus indigenti: contributo al 100% per gli interventi del 2024
02/12/2024Superbonus indigenti: confermata la misura del 100% del contributo a fondo perduto per i soggetti a basso reddito che hanno sostenuto spese per interventi edilizi. L'importo complessivo delle richieste presentate è risultato inferiore alle risorse finanziarie stanziate.
Superbonus 110%, comunicazioni antifrode in scadenza
29/11/2024Spostato al 30 novembre 2024 il termine per l'invio delle comunicazioni antifrode relative al Superbonus 110%. Chi è obbligato e quali informazioni inviare?