Scadenze del 31/05/2023
-
Ccnl
Turismo CIFA
mercoledì 31 maggio 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1602
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Dirigenti autotrasporto
mercoledì 31 maggio 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1175
Ricorrenze: Nessuna
-
Ccnl
Commercio CIFA
mercoledì 31 maggio 2023
Termine validità rinnovo CCNL
Modalità:
Codice: 1601
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Inps - Domanda di autorizzazione per differimento degli adempimenti contributivi per ferie collettive
mercoledì 31 maggio 2023
Presentazione all'Inps della domanda di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi al periodo successivo a quello in cui cadono le ferie.
Rivolta a:
Aziende in caso di chiusura o sospensione di ogni attività per ferie collettive
Modalità:
Per via telematica INPS
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Invio dei dati cassa integrazione - pagamento diretto INPS
mercoledì 31 maggio 2023
Invio dei dati necessari per il pagamento o per il saldo dell'integrazione salariale in caso di pagamento diretto da parte dell'INPS (dal mese di luglio 2022).
Rivolta a:
Generalità datori di lavoro
Modalità:
Via telematica tramite INPS
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Cassa integrazione
mercoledì 31 maggio 2023
Termine per presentare domande CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi (non Covid) nel mese precedente
Rivolta a:
Datori di lavoro imprese industriali ed edilizia
Modalità:
INPS in via telematica
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Versamento contributi Fasi
mercoledì 31 maggio 2023
Versamento trimestrale dei contributi per i dirigenti in servizio
Rivolta a:
Aziende industriali
Modalità:
Le sole modalità di versamento previste sono:
- il bollettino bancario denominato "bollettino freccia";
- l'addebito diretto SEPA DIRECT DEBIT (SDD B2B).Ricorrenze: Trimestrale
-
Fisco
Bollo auto: versamento
mercoledì 31 maggio 2023
Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto)
Rivolta a:
Soggetti che risultino al PRA proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di veicoli con scadenza del bollo auto Aprile 2023 residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi
Modalità:
Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di C/Cp, presso gli Uffici dell'A.C.I., le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto, oppure online sul sito dell'A.C.I., attraverso l'home banking del proprio istituto di credito o tramite l'app IO
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Imposta sulle assicurazioni: versamento
mercoledì 31 maggio 2023
Versamento dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di aprile 2022 nonchè gli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di marzo 2022
Rivolta a:
Imprese di assicurazione
Modalità:
Modello F24-Accise con modalità telematiche
Codice:
- 3354 - Imposta sulle assicurazioni - Erario - Art. 4-bis, comma 5 e art. 9, comma 1 della legge 29 ottobre 1961, n. 1216.
- 3356 - imposta sulle assicurazioni RC auto - Province"
- 3357 - contributo al SSN sui premi di assicurazione RC auto"
- 3358 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Friuli Venezia Giulia
- 3359 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Trento"
- 3360 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Bolzano"
- 3361 - contributo al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura - aumento aliquota
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Versamento dell'imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre dell'anno
mercoledì 31 maggio 2023
Pagamento, in unica soluzione, dell'imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre dell'anno. N.B.: Le fatture elettroniche per le quali è obbligatorio l'assolvimento dell'imposta di bollo devono riportare specifica annotazione di assolvimento dell'imposta di bollo ai sensi del D.M. 17 giugno 2014. Se l'importo dovuto per il primo trimestre non supera 250 euro, il versamento può essere eseguito entro il 30 settembre. Se l'importo dovuto complessivamente per il primo e secondo trimestre non supera 250 euro, il versamento può essere eseguito entro il 30 novembre.
Rivolta a:
Soggetti obbligati ad assolvere l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre dell'anno 2023
Modalità:
Il pagamento viene eseguito indicando sull'apposita funzionalità web del portale "Fatture e corrispettivi" l'Iban corrispondente al conto corrente intestato al contribuente, sul quale viene così addebitato l'importo dell'imposta di bollo dovuta, oppure utilizzando il Modello F24 predisposto dall'Agenzia delle Entrate con modalità esclusivamente telematica oppure, per gli enti pubblici, con modello F24-EP
Codice:
Codici Tributo:
- 2521 - Imposta di bollo sulle fatture elettroniche - primo trimestre - art. 6 decreto 17 giugno 2014
- 2525 - Imposta di bollo sulle fatture elettroniche - art. 6 decreto 17 giugno 2014 - SANZIONI
- 2526 - Imposta di bollo sulle fatture elettroniche - art. 6 decreto 17 giugno 2014 - INTERESSI
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Superbollo: versamento
mercoledì 31 maggio 2023
Pagamento dell'addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. superbollo), pari a venti euro per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 Kw, ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione
Rivolta a:
Soggetti che risultino al PRA proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di autovetture e di autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185 Kw con scadenza del bollo auto Aprile 2023 residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi
Modalità:
Modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE), con esclusione della compensazione, con modalità telematica per i titolari di partita Iva ovvero presso Banche, Poste, Agenti della riscossione o mediante i servizi di pagamento on-line per i non titolari di partita Iva
Codice:
- 3364 - Addizionale Erariale alla tassa automobilistica
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
mercoledì 31 maggio 2023
Liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente
Rivolta a:
Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
Modalità:
Modello F24 EP con modalità telematiche
Codice:
- 622E - IVA sugli acquisti modello INTRA 12 - Art. 49 del DL n. 331/1993
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
mercoledì 31 maggio 2023
Liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente
Rivolta a:
Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
Modalità:
Modello F24 con modalità telematiche, direttamente (utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l'Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato
Codice:
- 6043 IVA sugli acquisti modello INTRA 12 - art. 49 del DL n. 331/1993 622E IVA sugli acquisti modello INTRA 12 - art. 49 del DL n. 331/1993
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/05/2023 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/05/2023
mercoledì 31 maggio 2023
Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/05/2023 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/05/2023
Rivolta a:
Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"
Modalità:
Modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE). I titolari di partita IVA devono pagare necessariamente con modalità telematiche; i non titolari di partita Iva possono pagare con modalità telematiche oppure presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione
Codice:
Codici Tributo:
- 1500 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per prima registrazione
- 1501 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per annualità successive
- 1502 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per annualità successive
- 1503 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per risoluzioni del contratto
- 1504 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Registro per proroghe del contratto
- 1505 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Imposta di Bollo
- 1506 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Tributi speciali e compensi
- 1507 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Sanzioni da ravvedimento per tardiva prima registrazione
- 1508 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Interessi da ravvedimento per tardiva prima registrazione
- 1509 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Sanzioni da ravvedimento per tardivo versamento di annualità e adempimenti successivi
- 1510 - LOCAZIONE E AFFITTO DI BENI IMMOBILI - Interessi da ravvedimento per tardivo versamento di annualità e adempimenti successivi
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: presentazione INTRA 12
mercoledì 31 maggio 2023
Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi IVA e dagli agricoltori esonerati (Modello INTRA 12)
Rivolta a:
Enti non commerciali di cui all'art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all'art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest'adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d'imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell'esercizio di attività non commerciali
Modalità:
Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i canali Fisconline o Entratel
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Imprese di assicurazione estere: presentazione denuncia annuale dell'imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati
mercoledì 31 maggio 2023
Presentazione della "Denuncia dell'imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori" incassati nell'esercizio annuale precedente, distinguendo i premi stessi per categoria e per aliquota applicabile.
Rivolta a:
Imprese di assicurazione estere che operano in Italia in regime di libera prestazione di servizi
Modalità:
Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il prodotto informatico disponibile gratuitamente sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Denuncia annuale dell'imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori incassati
mercoledì 31 maggio 2023
Presentazione della "Denuncia dell'imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi ed accessori" incassati nell'esercizio annuale precedente.
Rivolta a:
Imprese di assicurazione
Modalità:
Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il prodotto informatico disponibile gratuitamente sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate
Ricorrenze: Nessuna
-
Fisco
Comunicazione liquidazioni periodiche IVA effettuate nel primo trimestre solare
mercoledì 31 maggio 2023
Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel primo trimestre solare del 2023, da effettuare utilizzando il modello "Comunicazione liquidazioni periodiche IVA".
Rivolta a:
Soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)
Modalità:
Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, seguendo le modalità descritte nell'allegato A al Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 21 marzo 2018 prot. 62214
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Inps - Denuncia mensile retributiva e contributiva (UNIEMENS individuale)
mercoledì 31 maggio 2023
Comunicazione dei dati retributivi e contributivi, nonché delle informazioni necessarie per l'implementazione delle posizioni assicurative individuali e per l'erogazione delle prestazioni.
Rivolta a:
Datori di lavoro tenuti al rilascio della CU ed alla compilazione della parte "C", dati previdenziali ed assistenziali INPS, del modello 770 semplificato; - committenti e associanti in partecipazione per i lavoratori iscritti alla gestione separata; - soggetti che non rivestono la qualifica di sostituti d'imposta (Ambasciate, Organismi internazionali, aziende straniere che occupano lavoratori italiani all'estero assicurati in Italia); - scuole statali di istruzione primaria e secondaria e istituti professionali di istruzione artistica con esclusione delle Università - datori di lavoro agricolo per gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato.
Modalità:
Trasmissione diretta o attraverso uno degli intermediari abilitati (consulente del lavoro, associazione di categoria, dottore commercialista, ecc.) entro l'ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Per i lavoratori dipendenti il mese di competenza è quello cui si riferisce la busta paga (criterio di competenza), per i lavoratori parasubordinati il mese in cui è stato erogato il compenso (criterio di cassa).
Ricorrenze: Mensile
-
Lavoro
Libro Unico Lavoro, compilazione
mercoledì 31 maggio 2023
Compilazione del Libro Unico Lavoro con i dati riguardanti i lavoratori, per ciascun mese di riferimento, entro la fine del mese successivo.
Rivolta a:
Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari
Modalità:
Ricorrenze: Mensile