Scadenze del 11/12/2023
-
Fisco
IMU 2023 alluvionati: acconto
lunedì 11 dicembre 2023
Versamento dell’acconto dell’Imposta municipale propria (IMU) anno 2023, a causa della sospensione degli adempimenti e versamenti previsti dal 1° maggio al 31 agosto 2023 a causa degli eventi alluvionali verificatesi nelle regioni Emilia Romagna, Toscana e Marche.
La scadenza fissata, in realtà, diventa 11 dicembre visto che il 10 cade di domenica.
Il Dl n. 61/2023 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1° giugno, prevede infatti la sospensione o proroga dei termini fiscali, contributivi, giudiziari e di altro tipo, con diverse scadenze per la ripresa dei versamenti a favore dei territori alluvionati.
NEWS: IMU 2023 alluvionati: acconto
Rivolta a:
Soggetti che avevano la residenza oppure la sede legale o la sede operativa nei Comuni indicati nell’Allegato 1 al Decreto Alluvioni.
Modalità:
Il pagamento del saldo IMU e dell’acconto sospeso a giugno scorso da parte dei contribuenti interessati deve avvenire, alternativamente, utilizzando uno di questi strumenti:
- il modello F24 “standard” o “semplificato”;
- il bollettino di c/c postale;
- la piattaforma PagoPa.
Ricorrenze: Nessuna
-
Lavoro
Istanza di sgravio contributivo per contratti di solidarietà
lunedì 11 dicembre 2023
Presentazione delle domande di applicazione delle riduzioni contributive spettanti in relazione ai contratti di solidarietà, a partire dal 30 novembre e fino all’11 dicembre 2022.
Rivolta a:
Datori di lavoro privati che al 30 novembre 2023 hanno stipulato un contratto di solidarietà o che hanno avuto un contratto di solidarietà in corso nel secondo semestre dell'anno precedente.
Modalità:
Attraverso l'applicativo web "sgravicdsonline".
Ricorrenze: Nessuna