Previdenza
Avvocato e docente? Indennità di maternità alla Cassa o all'INPS, no al cumulo
22/05/2023Indennità di maternità: l'avvocato che svolga anche attività di docenza presso l'università deve fare la sua scelta ed optare per la tutela offerta da un solo ente previdenziale al momento della presentazione della domanda.
Quota 103: bonus per chi resta a lavoro con nuovi adempimenti per il datore di lavoro
22/05/2023Il lavoratore con i requisiti per accedere a Quota 103 può decidere di continuare a lavorare, rinunciando ai contributi INPS e ricevendo in busta paga un incentivo al posticipo del pensionamento compatibile con l'assegno ordinario di invalidità
Quota 103: cosa scegliere tra bonus di trattenimento in servizio e pensione
17/05/2023Andare in pensione con Quota 103 o optare per il bonus previdenziale di trattenimento in servizio? Il lavoratore può già valutare gli elementi per orientare la scelta verso la soluzione più vantaggiosa, in attesa della circolare INPS. I pro e contro.
Opzione donna e riforma delle pensioni: nuove ipotesi del Governo
10/05/2023Riforma delle pensioni e Opzione donna. Misure contro il divario pensionistico di genere. Nuove forme di flessibilità pensionistica. Anticipo della pensione integrata con una ridotta attività lavorativa. Quali sono le direttrici di azione del Governo
Pensioni d’oro, su decurtazione questioni respinte dalla Consulta
05/05/2023La Corte costituzionale torna sulla decurtazione dei trattamenti per le pensioni d’oro, dichiarando infondate ed inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte dei conti della Liguria.
Malattia professionale è concausa del decesso? Sì alla rendita Inail ai superstiti
04/05/2023Silicosi come concausa efficiente, sebbene non preponderante, cui dare rilievo ai fini dell'affermazione del nesso di causalità con l'evento morte. La Cassazione in tema di rendita Inail da riconoscere ai superstiti.
Non è necessario un nuovo accertamento d’invalidità al raggiungimento dei 18 anni
19/04/2023L’Inps, con il messaggio del 18 aprile 2023, n. 1446, comunica le istruzioni in merito alla procedura semplificata in favore dei minorenni titolari di indennità di accompagnamento al raggiungimento della maggiore età.
Fondo inclusione persone sorde e con ipoacusia, decreto ripartizione risorse in GU
14/04/2023In Gazzetta Ufficiale il decreto di riparto delle risorse finanziarie del "Fondo per l'inclusione delle persone sorde e con ipoacusia".
Bonus nido: più tempo per presentare le ricevute per il 2022
12/04/2023Bonus nido. Per le mensilità comprese tra gennaio 2022 e dicembre 2022 il termine per la presentazione delle ricevute corrispondenti ai pagamenti delle rette non allegate all’atto della domanda è prorogato al 30 giugno 2023. Come si inviano all'INPS?
Cessione illegittima? L'obbligazione contributiva resta in capo alla società cedente
11/04/2023In presenza di cessione d'azienda illegittima, l'obbligo contributivo previdenziale resta a carico della cedente anche per il periodo in cui la prestazione di lavoro è resa in favore dell'impresa cessionaria.