Bilancio
Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024
24/04/2025Il D.Lgs. 125/2024 modifica i limiti per bilanci abbreviati, microimprese e consolidati. Applicabili dal 2024, semplificano gli obblighi contabili per molte imprese.
Procedure di revisione ed effetti sulla relazione finale
15/04/2025Il revisore, dopo la fase di pianificazione, elabora un piano di lavoro adattato all’impresa da esaminare. Le procedure adottate, tra cui verifiche contabili, conferme esterne e attestazioni della direzione, possono influenzare in modo significativo la formulazione del giudizio finale contenuto nella relazione di revisione.
Assirevi: indicazioni operative per revisione bilanci degli ETS
28/03/2025Il Documento Assirevi 244R aggiornato a marzo 2025 fornisce indicazioni operative sulla revisione dei bilanci degli ETS e modalità di nomina del revisore.
Stagione bilanci 2025: guida a scadenze, novità e iter di approvazione
20/03/2025Guida completa ai bilanci 2025: tutte le scadenze, novità normative e procedure per l'approvazione del bilancio d'esercizio 2024. Primo appuntamento il 31 marzo 2025 per la redazione del progetto di bilancio e della relazione sulla gestione.
Relazione al rendiconto 2024 dell’organo di revisione per Enti locali
13/03/2025CNDCEC e FNC pubblicano la relazione sul rendiconto 2024 dell’organo di revisione per gli Enti locali. Il documento segue le normative vigenti ed è allineato alle Linee guida della Corte dei conti per garantire trasparenza e controllo.
Reato di falso in bilancio
10/03/2025La redazione del bilancio d'esercizio risponde agli obblighi previsti dalla legislazione tributaria e dal codice civile. La sua alterazione produce la conseguenza di ridurre il carico tributario. Le forme del reato di falso in bilancio.
Correzione errori contabili: conseguenze per IRES e IRAP
06/03/2025Agenzia delle Entrate: la correzione di errori contabili può avere rilevanza fiscale nell'esercizio in cui avviene la correzione, senza dover presentare una dichiarazione integrativa, purchè la correzione sia oggetto di revisione legale del bilancio
Abilitazione revisori sostenibilità: tutorial
05/03/2025Fasi e requisiti per l'abilitazione dei revisori della sostenibilità, un tutorial della revisione legale su come presentare la domanda in base alla fasi stabilite.
Distribuzione delle riserve di capitale, trattamento fiscale
27/02/2025L'Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (AIDC), attraverso la norma di comportamento n. 228 del 26 febbraio 2025, ha esaminato il regime fiscale applicabile ai guadagni ottenuti dal rimborso delle riserve di capitale ai soci, in relazione alla loro regolamentazione contabile.
OIC, chiarimenti su contabilizzazione dei ricavi da buoni pasto
27/02/2025L'Organismo italiano di contabilità ha rilasciato in modo definitivo la sua interpretazione riguardo al trattamento contabile dei ricavi provenienti dall'emissione di buoni pasto, a seguito della chiusura della consultazione lanciata il 10 dicembre 2024.