Bilancio
Valutazione delle rimanenze di magazzino
26/09/2025La valutazione delle rimanenze di magazzino incide sul reddito d’esercizio e sul bilancio. Criteri, metodi (FIFO, LIFO, media ponderata), rischi di sopravvalutazione e conseguenze civilistiche e fiscali.
OIC: in scadenza la consultazione sui principi contabili 2025
31/07/2025L’OIC ha avviato la consultazione pubblica sugli emendamenti 2025 ai principi contabili. Le proposte riguardano OIC 13, 16, 21, 24, 25 e 31. Osservazioni in scadenza entro il 31 luglio 2025.
Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
29/07/2025Unioncamere ha pubblicato la guida 2025 per il deposito dei bilanci: tutte le novità, le scadenze aggiornate, le istruzioni su tassonomia XBRL, moduli, firma digitale e modalità telematiche. Entro il 30 luglio deposito bilanci approvati a 180 gg.
Deposito del bilancio d’esercizio approvato nel temine lungo
08/07/2025Le società di capitali, le cooperative e i consorzi sono tenuti, di norma, al deposito annuale del bilancio presso la Camera di Commercio competente per territorio. Il termine per l’approvazione del bilancio è fissato al 30 aprile dell’anno successivo con possibilità di proroga in presenza di specifiche circostanze.
OIC e fisco: allineamento tra contabilità e norme IRES/IRAP
01/07/2025Il Ministero dell’Economia e delle Finanze chiarisce l’applicazione fiscale dei nuovi principi contabili OIC, con un decreto che coordina regole civilistiche e fiscali per la determinazione della base imponibile IRES e IRAP.
Nuovo principio OIC 30 sui bilanci intermedi
17/06/2025Il principio OIC 30, applicabile obbligatoriamente dal 2026, disciplina la redazione dei bilanci intermedi, allineandosi alle regole del bilancio annuale.
ETS. Nuova funzionalità RUNTS dal 10 giugno 2025
06/06/2025Dal 10 giugno 2025 sarà attivo nel RUNTS un nuovo campo obbligatorio “Totale entrate” per agevolare il deposito del bilancio 2024 degli Enti del Terzo Settore.
Sostenibilità: strumenti Efrag per rendicontazione Pmi
05/06/2025L'Efrag ha lanciato il Vsme digital template e la Xbrl taxonomy per supportare le PMI non quotate nella rendicontazione della sostenibilità.
Deposito bilanci ETS 2025: scadenza
30/05/2025Il Ministero del Lavoro ha confermato che il termine mobile per il deposito telematico dei bilanci degli Enti del Terzo Settore relativi al 2024 è fissato al 30 giugno 2025.
Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
13/05/2025La chiusura dei conti aziendali prevede l’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea, dopo il vaglio degli amministratori. Il processo, normato dal codice civile, richiede coordinazione e rispetto di scadenze formali e sostanziali.