Agevolazioni
Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
05/11/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i crediti da bonus edilizi possono essere trasferiti alla Srl nel conferimento d’azienda, ma l’operazione vale come cessione e riduce il numero di passaggi liberi consentiti.
Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025
30/10/2025Il 31 ottobre 2025 scade il termine per esercitare l’opzione al consolidato fiscale nazionale o mondiale per il triennio 2025-2027. Di seguito modalità, requisiti e adempimenti per le imprese che intendono aderire al regime di gruppo.
Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
29/10/2025L’Agenzia delle Entrate precisa che i bonus e gli incentivi percepiti dopo la fine del regime impatriati non sono agevolabili, anche se riferiti ad attività svolta in Italia, e devono essere tassati con le regole ordinarie.
Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero
28/10/2025Con la risposta n. 273/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che i residenti AIRE non possono accedere al bonus ristrutturazioni 50%, ma solo alla detrazione 36%. Il DdL Bilancio 2026 (al momento) conferma il regime e non introduce novità per gli italiani all’estero.
Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza
15/10/2025La risposta AE 262/2025 stabilisce che il comodato o l’affitto di una pertinenza del maso chiuso fa decadere dalle agevolazioni “legge montana”, poiché viene meno il vincolo funzionale tra fabbricato e fondo agricolo.
Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
15/10/2025Dal 15 ottobre al 14 novembre 2025 le imprese possono presentare domanda per lo Sport Bonus 2025. Il credito d’imposta del 65% sostiene interventi su impianti sportivi pubblici e nuove strutture.
Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
14/10/2025Con le risposte n. 263 e 264 del 13 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione del nuovo regime impatriati, precisando regole su attività collaterali, discontinuità lavorativa e lavoratori impiegati presso la BERS.
Bonus formazione agricoltori: codice per la compensazione del tax credit
08/10/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 54/E del 7 ottobre 2025, ha istituito il codice tributo 7040 per consentire ai giovani imprenditori agricoli di compensare in F24 il credito d’imposta per la formazione sostenuta nel 2024.
Bonus giovani agricoltori 2025: credito d’imposta al 100%
06/10/2025Con il provvedimento del 3 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate conferma il credito d’imposta al 100% per i giovani agricoltori che hanno sostenuto nel 2024 spese di formazione sulla gestione delle aziende agricole.
Successione e bonus casa: regole per le detrazioni
03/10/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i bonus casa spettano all’erede solo se detiene direttamente l’immobile per tutto l’anno fiscale. Il principio si estende anche a Bonus verde, Ecobonus e Superbonus. Cosa dice il principio di diritto n. 7/2025.