Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec, nomina di attestatori per gli iscritti nella sezione A dell’Albo
03/03/2021Possono essere nominati attestatori, purché iscritti nel registro dei revisori legali, gli iscritti nell’albo degli avvocati ovvero gli iscritti nella sezione A dell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Cndcec, cause di incompatiblità con la professione. Chiarimenti
25/02/2021Con alcuni Pronto ordini emanati nel corso del mese di febbraio 2021, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili specifica alcuni aspetti inerenti l’esercizio della professione.
Cndcec, piattaforma SiBonus. Superbonus 110% guida aggiornata
16/02/2021Il Cndcec ha aderito alla piattaforma SiBonus per promuovere l’efficacia dei bonus fiscali nel settore edilizio, tra cui il Superbonus 110%. Intanto l’Agenzia ha aggiornato la guida online.
Commercialista tenuto a risarcire il cliente solo se il danno è accertato
16/02/2021Cassazione: niente responsabilità professionale del commercialista per asserito mancato rimborso dell’IVA in assenza di prova o verifica relativa alla spettanza del credito.
Commercialisti e whistleblowing, indicazioni operative
15/02/2021Pubblicato uno studio dei commercialisti sul whistleblowing, che analizza le differenze in ambito pubblico e privato e gli aspetti che impattano sulle attività di controllo
Commercialisti sul credito d'imposta sulle locazioni e i Comuni in stato di emergenza
05/02/2021Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo è stato esteso dalla legge di bilancio 2021, per taluni soggetti, fino al 30 aprile 2021. Approfondimento dei commercialisti
IFRS 15: prevalenza della sostanza sulla forma nella contabilizzazione dei ricavi
02/02/2021I commercialisti con il loro documento di ricerca sull’IFRS15 hanno esaminato le principali determinanti alla base di una corretta contabilizzazione dei ricavi provenienti da contratti con i clienti.
Plurimi ritardi nell’invio di dichiarazioni: cumulo giuridico ad intermediario
29/01/2021Plurimi "files" di trasmissione telematica tardiva della dichiarazione da parte del professionista? Trova applicazione il cumulo giuridico delle sanzioni, più favorevole.
Cndcec, prorogati i termini di autocertificazione dei crediti formativi 2020
26/01/2021C’è tempo fino al 28 febbraio per autocertificare la partecipazione ai webinar formativi organizzati a favore dei commercialisti nel 2020.
Covid-19, esame di stato commercialisti semplificato anche per il 2021
19/01/2021Il decreto Milleproroghe prevede che per le abilitazioni professionali e relative iscrizioni all’albo di riferimento l’esame di Stato sia semplificato anche nel 2021.