Imposte e Contributi
Tassazione delle borse di studio universitarie
01/08/2025Il D.L. 90/2025 stabilisce che solo le borse di studio assegnate dal 7 giugno 2025 saranno tassate. Nessun effetto retroattivo: restano esenti quelle conferite prima.
Unica imposta per la cittadinanza a più familiari
31/07/2025La cittadinanza italiana concessa a più membri della stessa famiglia con un’unica sentenza prevede una sola imposta di registro fissa pari a 200 euro.
Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
31/07/2025Esclusa l’esenzione fiscale per le indennità obsolete convertite in welfare; confermata l’imponibilità come reddito da lavoro dipendente. E' la risposta 195 del 30 luglio 2025 dell'Agenzia delle Entrate.
Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
31/07/2025Approvato il modello per l’opzione IVA nel settore logistica, attivo dal 30 luglio 2025. L’Agenzia delle Entrate istituisce anche il codice tributo 6045 per il versamento dell’imposta da parte del committente tramite modello F24.
Scadenza per imprese in franchigia UE: comunicazione al 31 luglio
30/07/2025Le imprese italiane in regime di franchigia IVA in altri Paesi UE devono inviare la comunicazione trimestrale entro il 31 luglio 2025. Effetti del mancato invio.
IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale
29/07/2025L'Agenzia delle Dogane interviene sulla sentenza 93/2025, che ha dichiarato illegittimo il cumulo automatico di imposta, sanzione e confisca per l’IVA all’importazione se il contribuente ha già sanato l’irregolarità.
Contributi di assistenza sanitaria deducibili per il coniuge superstite
24/07/2025L’Interpello 190/2025 conferma che i contributi di assistenza sanitaria versati dalla vedova superstite di un dipendente bancario, anche per familiari non a carico, non concorrono al reddito da pensione e sono deducibili fino a € 3.615,20 annui.
Testo unico imposta di registro approvato dal CdM. Tutte le novità
23/07/2025Il Testo Unico sull’imposta di registro, approvato definitivamente dal CdM del 22 luglio 2025, riunisce e coordina tutte le norme su registrazioni, tributi indiretti, sanzioni e agevolazioni in un’unica raccolta digitale, semplificando procedure e adempimenti.
Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
17/07/2025Dichiarazione di successione con iter semplificato dal 16 luglio 2025: online l’applicativo aggiornato che calcola in automatico l’imposta da versare per le successioni aperte dal 1° gennaio 2025. Per quelle precedenti l’imposta dovuta non sarà autoliquidata dal contribuente.
Mance settore turistico e ristorazione: imposta sostitutiva anche ai lavoratori somministrati
16/07/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce che le mance ricevute dai lavoratori nelle strutture turistiche e di ristorazione, anche se somministrati da agenzie esterne, sono soggette a un’imposta sostitutiva del 5%.