Responsabilità del professionista
Responsabilità professionale. Prescrizione del diritto risarcitorio
04/11/2020Cassazione: il termine prescrizionale del diritto risarcitorio ex art. 2935 c.c., nelle ipotesi di inadempimento del mandato di difesa in ambito giudiziario, decorre a partire dalla formazione del giudicato.
Avvocati: ragionevole durata non vale per procedimento disciplinare
28/10/2020Nel procedimento disciplinare a carico degli avvocati non trovano applicazione gli art. 24 della Costituzione e 6 della Cedu, in tema di ragionevole durata del processo.
Carenze contabili: commercialista paga sanzioni e maggiori imposte
21/10/2020Responsabilità professionale del commercialista per non corretta tenuta della contabilità: risarcite le sanzioni conseguenti all’accertamento fiscale e i maggiori tributi causati.
Cndcec. Collegio sindacale non quotate. Norme comportamento in consultazione
21/10/2020In pubblica consultazione la bozza “Norme di comportamento del Collegio sindacale - Principi di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate” di ottobre 2020. Osservazioni fino al 10 novembre 2020.
Responsabilità professionale. Negligenza, danno e nesso da provare
31/08/2020Responsabilità professionale solo dopo la prova della condotta negligente, del danno conseguente e del nesso eziologico.
Negoziazione per separazione con trasferimento immobiliare? Intervento del notaio
22/01/2020Se la negoziazione assistita tra coniugi ricomprende anche il trasferimento di un immobile è necessario, per procedere alla trascrizione dell’accordo, l’intervento del notaio.
Omessa registrazione dei ricavi. Al cliente l’onere della prova
13/12/2019Al cliente l’onere della prova per l'omessa registrazione dei ricavi: è l’assistito, infatti, ad essere tenuto a dimostrare la consegna dei documenti che il commercialista non avrebbe registrato. Il commercialista si muove entro il mandato.
Venditore fallito? Il notaio risarcisce l’acquirente
30/10/2019Con ordinanza n. 27614 del 29 ottobre 2019, la Suprema corte ha confermato la responsabilità di un notaio per il danno subito dall’acquirente, in conseguenza dell’acquisto di un immobile da un soggetto risultato fallito.
Negligenza del difensore, incide sull’esito della causa?
15/10/2019Chiarimenti della Cassazione su come stabilire se una particolare omissione dell'avvocato possa aver avuto una certa incidenza sul risultato della causa.
Professionisti più tutelati in caso di infortuni. La Consulta presenta un Ddl
08/08/2019E’ stato presentato, ieri, in Senato dalla Consulta dei commercialisti il primo disegno di legge recante “Disposizioni per la sospensione della decorrenza di termini relativi ad adempimenti a carico del libero professionista in caso di malattia o infortunio”.