Diritto Amministrativo
Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
20/10/2025Il D.L. 116/2025 riforma la responsabilità amministrativa degli enti per reati ambientali, ampliando i reati presupposto e introducendo nuove sanzioni. Cosa cambia per imprese e professionisti.
Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
20/10/2025L’automobilista non può essere sanzionato per mancata esibizione del contrassegno assicurativo, dopo la dematerializzazione. Lo precisa la Cassazione.
Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
17/10/2025Pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno che consente ai notai di accedere online e acquisire i certificati dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) nella Piattaforma digitale nazionale dati (PDND).
Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
15/10/2025Cassazione: l’obbligo di dichiarare il trasferimento di denaro contante oltre i confini nazionali è immanente nell'ordinamento. Non possono essere invocati la buona fede o l’errore scusabile: normativa chiara, sanzione per omessa dichiarazione legittima.
Pedaggi autostradali: rinvii adeguamenti 2020–2023 illegittimi
14/10/2025La Corte costituzionale ha annullato i rinvii degli adeguamenti dei pedaggi autostradali 2020–2023, dichiarando le norme che li hanno disposti incostituzionali per violazione dei principi di continuità amministrativa e libertà d’impresa.
Ddl Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
09/10/2025Ddl Semplificazioni 2025 approvato dal Senato: nuove regole su circolazione dei beni provenienti da donazioni e accettazione di eredità. Il testo passa alla Camera.
Ddl Semplificazioni 2025: novità su vincoli edilizi e misure per dehors
09/10/2025Il Ddl Semplificazioni 2025, approvato dal Senato, introduce novità su permessi edilizi, dehors, sospensione degli ammortamenti per le PMI e regole aggiornate sul cumulo degli incentivi in conto energia con benefici fiscali ambientali.
Rifiuti, reati ambientali e Terra dei Fuochi: legge di conversione in GU
08/10/2025In Gazzetta la legge di conversione e il testo coordinato del Dl. n. 116/2025: nuove sanzioni e reati ambientali, rafforzati i controlli sulla gestione dei rifiuti, fondi straordinari per la bonifica della Terra dei Fuochi. Le modifiche introdotte dal Senato.
Anac - Aggiornato il bando per procedure aperte e sopra soglia
30/09/2025ANAC - Aggiornato il bando Tipo n. 1/2023. Recepite dall'Autorità le modifiche intervenute nel 2024. Nell'articolo, tutte le novità per le aziende e le stazioni appaltanti, con schema riassuntivo
Alluvioni Emilia, Toscana e Marche: contributi per delocalizzazione immobili
29/09/2025Viemne pubblicata la disciplina relativa ai contributi per la delocalizzazione degli immobili residenziali danneggiati dalle alluvioni in Emilia-Romagna, Toscana e Marche, prevedendo modalità di utilizzo, requisiti di accesso e parametri di calcolo.