Antiriciclaggio
Titolare effettivo: obblighi sospesi, sanzioni non irrogabili
18/12/2024Assonime: in assenza di nuovi sviluppi o indicazioni ministeriali, le imprese non sono tenute a trasmettere, aggiornare o confermare le informazioni al Registro dei titolari effettivi. Sanzioni attualmente non irrogabili.
Aste giudiziarie: aggiudicatario decade senza la dichiarazione antiriciclaggio
13/12/2024Novità introdotta dal Decreto correttivo al processo civile (n. 164/2024) in tema di aste immobiliari: decadenza dell'aggiudicatario anche per mancata dichiarazione antiriciclaggio, equiparata al mancato versamento del prezzo nei termini stabiliti.
Anomalo utilizzo di contante: professionista sanzionato se non segnala
25/11/2024Il frequente utilizzo di denaro contante, soprattutto in circostanze anomale o non giustificate, rappresenta un indicatore di sospetto che impone al professionista l'obbligo di segnalazione, anche prima del 2010. Cassazione: sanzioni al commercialista confermate.
Titolari effettivi: il Consiglio di Stato rinvia alla CGUE
16/10/2024Nuovo stop per il registro dei titolari effettivi: il CdS ha rimesso la questione alla Corte Ue. Rinvio motivato dalla necessità di ottenere chiarimenti sulla corretta applicazione delle norme europee nell'ordinamento italiano. I testi delle due ordinanze nn. 8245 e 8248/2024.
Antiriciclaggio: in vigore le nuove norme contro la criminalità finanziaria
09/07/2024Lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo: pubblicato il nuovo pacchetto di norme adottate dall'Ue. Limite di 10mila euro per i pagamenti in contanti, nuova Autorità Antiriciclaggio. Entrata in vigore del Regolamento UE il 9 luglio.
Comunicazione trasferimenti da o verso l’estero, nuovi soggetti obbligati
13/05/2024Rilevazione ai fini fiscali dei trasferimenti da e per l’estero di mezzi di pagamento di valore pari o superiori a 5mila euro, nuovi soggetti obbligati: prestatori di servizi in valuta virtuale e prestatori di servizi di portafoglio digitale.
Comunicazione titolare effettivo in scadenza. Quali gli effetti
10/05/2024Comunicazione titolare effettivo: il MIMIT conferma la scadenza per l'invio dei dati al Registro delle Imprese al giorno 11 aprile 2024. Entro l'11 maggio 2024 si può procedere pagando sanzioni ridotte.
Titolare effettivo, manuale Unioncamere per l'accreditamento dei soggetti obbligati
06/05/2024Manuale operativo di Unioncamere per l’accreditamento alla consultazione del Registro del titolare effettivo da parte dei soggetti obbligati all’adeguata verifica. Come avviene la procedura di accreditamento.
Antiriciclaggio. Sì del Parlamento europeo alle nuove regole
30/04/2024Lotta all'antiriciclaggio: nuovo pacchetto legislativo adottato dal Parlamento europeo per rafforzare la sicurezza finanziaria e la trasparenza all'interno dell'Unione Europea. Le novità.
Titolare effettivo. Tar Lazio: legittimo l'obbligo di comunicazione
10/04/2024Antiriciclaggio, depositate le attese sentenze del Tar del Lazio sul Registro dei titolari effettivi: respinti i ricorsi delle associazioni fiduciarie, rivive la comunicazione al Registro. Cosa accade ora? I motivi della decisione.