- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Franco Fiori
Franco Fiori, fondatore di Counsel srls opera da oltre trent’anni nella consulenza alle aziende in materia finanziaria, prima come broker di società di leasing e factoring, successivamente specializzandosi nella gestione e risoluzione delle problematiche bancarie e finanziarie delle PMI.
Ha assunto anche incarichi di Chief Financial Officer in outsourcing maturando un’esperienza di gestione delle problematiche finanziarie direttamente in azienda, esperienza da cui è nato il progetto imprenditoriale di Counsel.
Esperto di metodologie di analisi del credito e modelli di Rating, oltre all’attività consulenziale tiene corsi di formazione su Analisi di bilancio e Finanza aziendale.
Vita d'impresa - Centrale dei Rischi a tutela del credito alle imprese
Oltre che essere una preziosa banca dati, può la Centrale dei Rischi diventare uno strumento di tutela del credito alle imprese? Come può regolarsi l'azienda nella lettura dei dati, e utilizzare gli stessi come strumento per tutelare, favorire e rafforzare la propria reputazione finanziaria?