- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Tavolo tecnico Inail e CNO, preavviso di avviso bonario via PEC
L’INAIL, in accordo con il CNO ha previsto una semplificazione per i processi relativi all’attività di recupero dei crediti in fase amministrativa, prevedendo un avviso bonario ed il relativo preavviso di almeno 30 giorni via PEC.
Circolare Lavoro 17/05/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 maggio 2021
GUIDA PRATICA: Decreto Covid, congedi per genitori con figli in DAD o quarantena
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 maggio 2021
Circolare Imprese 17/05/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 maggio 2021
GUIDA PRATICA: Piattaforma Cessione Crediti: cos’è e quando si utilizza
GUIDA PRATICA: Decreto Covid, congedi per genitori con figli in DAD o quarantena
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 maggio 2021
Circolare Fisco 17/05/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 maggio 2021
GUIDA PRATICA: Piattaforma Cessione Crediti: cos’è e quando si utilizza
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 maggio 2021
Vaccinazione anti Covid in azienda e privacy
Ruolo centrale del medico competente per la vaccinazione in azienda. Il datore di lavoro, pur assicurando il supporto strumentale ed economico, non dovrà venire a conoscenza dell'identità dei lavoratori aderenti. Lo chiarisce il Garante privacy.