- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Visto di conformità e responsabilità dei professionisti
Il visto di conformità o visto “leggero” viene introdotto dal D.Lgs. n. 241 del 9 luglio 1997 e costituisce una delle attività di controllo per la corretta applicazione delle norme tributarie attribuito ai Centri di assistenza fiscale (Caf) e ai professionisti abilitati iscritti negli appositi...
Concetto di “attività di call center”
La Legge di Bilancio 2017 ha modificato l’art. 24 bis del D.L. n. 83/2012 e le nuove modifiche si applicano agli operatori economici che localizzano, svolgono ovvero si avvalgono di un servizio di call center. In merito al concetto di attività di call center, rilevante ai fini dell’applicazione del...
Dichiarazione Iva 2017: principali novità
Con due distinti provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate sono stati approvati nel mese di gennaio i modelli di dichiarazione Iva annuale, con le relative istruzioni, per l’anno 2016, (Mod. Iva 2017) e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica della dichiarazione. Nel modello sono...
Contratto di solidarietà Reiterazione riduzione contributiva
Le imprese interessate che abbiano stipulato entro il 31 luglio 2015 un accordo governativo il cui piano industriale abbia previsto l’utilizzo del contratto di solidarietà, e vogliano chiedere la reiterazione della riduzione contributiva in relazione ad un periodo di solidarietà che può essere già...
FdS bilaterale Provincia autonoma di Bolzano
E’ in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Interministeriale n. 98187 del 20 dicembre 2016 che istituisce il Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige. Il Fondo è volto ad assicurare nei confronti dei lavoratori dipendenti dei datori di...