- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Esonero contributivo anche per l’assunzione da parte di Gruppi parlamentari
Con la risposta all’interpello n. 30 del 16 dicembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha specificato che la circolare INPS n. 17/2015 ha ritenuto che l’esonero contributivo per nuove assunzioni a tempo indeterminato di cui all’art. 1, comma 118, Legge n. 190/2014, vada...
Responsabilità solidale contributiva tra appaltatore e subappaltatore
Le Confindustria, l’Associazione Nazionale Cooperative di Produzione e Lavoro e l’Alleanza delle cooperative hanno chiesto un parere al Ministero del Lavoro sul regime di responsabilità solidale in materia contributiva, con particolare riferimento all’applicazione del termine decadenziale di due...
Denunce di infortunio e malattie professionali anche di sabato
L’INAIL, con nota interna inviata alle proprie strutture, comunica che, acquisito il parere dell’Avvocatura generale, non ritiene di dover estendere agli adempimenti amministrativi le disposizioni che si riferiscono ai versamenti e adempimenti previsti da norme riguardanti l’Amministrazione...
Scadenze per i CdL: ingorgo a dicembre
I Consulenti del Lavoro, denunciano, sul proprio portale, l’ingorgo delle scadenze nel mese di dicembre, sia in materia di lavoro che fiscale. Il Presidente della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, De Luca, segnala che la situazione è allarmante e non è più procrastinabile il riordino...
Assegno ordinario per i fondi di solidarietà bilaterali
L’INPS, con circolare n. 201 del 16 dicembre 2015, ha illustrato la disciplina dell’assegno ordinario di cui all’art. 30 del D.Lgs. n. 148/2015, quale misura di sostegno al reddito, assicurata dai Fondi di solidarietà bilaterali, in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per le...