- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Qualificazione intervento prioritaria ai fini Iva
La cessione nel quinquennio dalla ultimazione di un bene oggetto di frazionamento edilizio genera ancora problematiche di inquadramento nella disciplina Iva. La questione è stata analizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato nello studio 57/2016, con il quale si cercano di chiarire le...
Start up cancellata distribuisce utili
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con parere n. 141349 del 20 maggio 2016, risponde ad un quesito in merito alla distribuzione degli utili da parte di una società che si è cancellata dalla sezione speciale del Registro delle Imprese. La Camera di commercio di Lucca aveva, infatti, sollevato il...
Super ammortamento Guida Entrate
La Stabilità 2016 ha previsto il cosiddetto super ammortamento, ossia una misura finalizzata ad incentivare gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi attraverso una maggiorazione percentuale del costo fiscalmente riconosciuto dei beni medesimi, in modo da consentire, ai fini della...
Contrabbando depenalizzato Chiarimenti Dogane
Con l'entrata in vigore del dlgs 8/2016, che ha previsto la depenalizzazione, tra l'altro, anche del contrabbando sono sorti alcuni problemi interpretativi circa il sistema sanzionatorio da applicare oppure la possibilità da parte dell'Agenzia delle Dogane di applicare il sequestro cautelare...
Tablet al dettaglio senza reverse charge
Il Dlgs n. 24/2016 ha integrato l'art. 17 del Dpr 633/72 ed ha esteso il meccanismo del reverse charge ad alcuni prodotti del comparto elettronico. Al fine di uniformarsi alla normativa comunitaria in materia di Iva, infatti, è stata prevista anche nel nostro ordinamento la possibilità di derogare...