redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

Il 16 maggio 2025 scade il termine per il saldo Web Tax 2024. Dal 2025 cambiano soggetti passivi, modalità di versamento e criteri di territorialità. Tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il periodo d’imposta 2025.


Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

Il DL sulle polizze catastrofali prosegue l’iter parlamentare. Approvati sei emendamenti su valore dei beni, immobili in sanatoria, franchigie e controlli sui premi.  Il testo passa ora in Aula alla Camera, poi è atteso al Senato per la conversione entro il 30 maggio.


Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

Unioncamere ha pubblicato la guida 2025 per il deposito dei bilanci: tutte le novità normative, le scadenze aggiornate, le istruzioni su tassonomia XBRL, moduli, firma digitale e modalità telematiche per un adempimento corretto e puntuale.


Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

È online il software “Il tuo ISA 2025 CPB” dell’Agenzia delle Entrate per calcolare l’ISA, accedere alla proposta di concordato preventivo biennale 2025-2026 e trasmettere l’adesione o la revoca in modalità congiunta o autonoma.


Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

La risposta n. 122/2025 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che la mancata compilazione del quadro F nella CILA-S comporta la decadenza dal Superbonus, ma resta possibile accedere ad altre detrazioni fiscali e ricorrere al ravvedimento operoso.