Approfondimenti

Stretta contro il cyberbullismo in vigore dal 18 giugno

15/06/2017

A partire dal 18 giugno 2017 saranno vigenti le nuove misure previste dal legislatore, a tutela dei minori, per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo. La Legge n. 71 del 29 maggio 2017 che le contiene è stata, infatti, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 3 giugno...

Approfondimenti

Comunicazione Iva: chiarimenti per l'invio del modello

08/06/2017

A partire dal 2017 come ormai noto, vi è l’obbligo dell’invio dei dati delle liquidazioni periodiche Iva (mensili/trimestrali). Sono esonerati dalla comunicazione, i soggetti non obbligati alla presentazione della dichiarazione Iva annuale o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche (soggetti...

Approfondimenti

INL sul distacco transnazionale

08/06/2017

Il Decreto legislativo n. 136 del 17 luglio 2016, in Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21 luglio 2016, relativo al distacco transnazionale dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi, si applica nelle ipotesi in cui i prestatori di servizi stranieri inviano proprio personale dipendente a svolgere, per un periodo limitato, attività lavorativa in Italia.

Tra le ipotesi possono essere incluse quelle in cui quei lavoratori, inviati in ragione di un servizio transnazionale presso una filiale italiana dell’azienda straniera distaccante o presso altro operatore economico sito in Italia – soggetto distaccatario – vengano successivamente impiegati per l’esecuzione di un appalto presso la sede o altra unità produttiva di una azienda committente – destinataria finale della prestazione – sempre ubicata in Italia. Purché, tuttavia, l’operazione sia autentica e vengano rispettate le norme nazionali in tema di:

  • liceità dell’appalto;

  • distacco;

  • somministrazione di manodopera.

Approfondimenti

Dis-Coll Istruzioni applicative

01/06/2017

Con una circolare di recente emanazione, l'INPS provvede ad impartire istruzioni applicative circa la previsione normativa che ha esteso la tutela della prestazione DIS-COLL - introdotta a favore dei collaboratori coordinati e continuativi in via sperimentale per l’anno 2015, poi prorogata per le...

Approfondimenti

Rientro in Italia del capitale umano: gli incentivi fiscali

01/06/2017

Con lo scopo di favorire lo sviluppo economico e scientifico, negli ultimi anni sono state introdotte dal legislatore alcune agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia. L’ultimo contributo in tale direzione è stato dato dalla Legge n. 232 del 11 dicembre 2016 (Legge di bilancio 2017)...

Approfondimenti

Raccolta di giurisprudenza sull'assegno di divorzio

25/05/2017

E’ ormai noto come la rivoluzionaria sentenza resa qualche giorno fa dalla Corte di Cassazione (n. 11504 del 10 maggio 2017) abbia “mandato in soffitta “il criterio tradizionalmente utilizzato per la determinazione dell’assegno di divorzio –...

Approfondimenti

Novità per le locazioni brevi

25/05/2017

La recente manovra correttiva (D.L. 50/2017) con l’articolo 4 pone l’interesse sul mondo delle locazioni brevi, introducendo una norma dedicata al regime fiscale di tali tipologie di concessione in uso di appartamenti (utilizzate in particolare per uso turistico). L’esigenza è probabilmente nata...

Approfondimenti