Imposte e Contributi

Fatturazione elettronica Vantaggi

07/09/2016

E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 208 del 6 settembre il decreto MEF del 4 agosto, che attua le disposizioni del Dlgs 127 del 2015 offrendo la possibilità di trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate corrispettivi e fatture, anche attraverso il sistema di interscambio...

FiscoImposte e Contributi

Sospensione tributi e riscossione sisma

06/09/2016

E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 207 del 5 settembre 2016, il decreto con la sospensione nei comuni colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016 - per i contribuenti residenti o che operano nei comuni indicati nel decreto, situati nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria - dei...

FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Parcelle avvocati con Iva

06/09/2016

E' legittima la soppressione dell'esenzione Iva per i servizi resi dagli avvocati, nel caso in cui lo Stato membro, con una propria legge, modifichi l'ordinamento interno e decida di passare da un regime di esenzione ad uno di applicazione dell'Imposta: non vi è, in tal caso, alcuna violazione della...

FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Moneta virtuale Scambi esenti Iva

03/09/2016

Con interpello è stato chiesto all'Agenzia delle Entrate il trattamento fiscale applicabile alle società che svolgono attività di servizi relativi a monete virtuali (bitcoin), ai fini dell'Iva e delle imposte dirette (Ires e Irap). Cosa è il bitcoin L'Agenzia specifica che il bitcoin è una...

FiscoImposte e Contributi

Revisore socio senza Irap

03/09/2016

La Corte di Cassazione, chiamata ad intervenire su un ricorso dell'Agenzia delle Entrate, ha stabilito l'esclusione da Irap dei compensi percepiti da un commercialista e revisore legale per l’attività esercitata all’interno della società di revisione della quale è socio. In tema di Irap, spiega la...

FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Operazioni finanziarie estere Perdite deducibili

02/09/2016

L'Agenzia delle Entrate risponde all'interpello di un contribuente che chiedeva di conoscere il corretto regime fiscale da applicare alle perdite subite a seguito di investimenti in operazioni finanziarie sul mercato Foreign Exchange Market (Forex) e in opzioni binarie, presso broker internazionali,...

FiscoImposte e Contributi

Impresa familiare Collaboratore senza Irap

01/09/2016

La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 17429 del 30 agosto 2016, estende per la prima volta alle imprese di tipo familiare il principio sancito dalle Sezioni Unite (sentenza n. 9451/2016) secondo cui non è automaticamente configurabile il requisito dell'autonoma organizzazione nei casi...

FiscoImposte e Contributi

Presupposti dell'elusione fiscale

25/08/2016

Si ha un comportamento elusivo quando un contribuente attraverso l’uso distorto delle norme e l’adozione di comportamenti finalizzati ad aggirare gli obblighi impositivi, pur non violando formalmente alcuna disposizione di legge ottiene un risparmio di imposta indebito. Tali operazioni non sono opponibili all'amministrazione finanziaria, che ne disconosce i vantaggi determinando i tributi sulla base delle norme e dei principi elusi, e tenuto conto di quanto versato dal contribuente per effetto di dette operazioni.

In Italia l'assenza di un disegno organico e coordinato da parte del Legislatore, e l’assenza di una norma generale di contrasto, hanno concorso a rendere intricato il concetto di “pratica elusiva”, con il conseguente proliferare di definizioni del fenomeno per effetto dell’attività giurisprudenziale sia nazionale che comunitaria.

FiscoImposte e Contributi

Ici agevolata Fabbricati rurali

20/08/2016

La Corte di cassazione, con sentenza n. 16179 del 3 agosto 2016, muta orientamento in merito ad alcune pronunce espresse nel 2015 in materia di Ici agevolata per i fabbricati rurali. Sezioni Unite: Ici agevolata solo se l’immobile è accatastato come rurale I giudici della cassazione richiamano la...

FiscoImposte e Contributi