Fisco
Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026
20/11/2025Dal 1° gennaio 2026 i vettori stradali e ferroviari devono presentare la Dichiarazione Sommaria di Entrata (ENS) tramite ICS2. Le deroghe del 2025 cessano. La mancata conformità può causare blocchi operativi e sanzioni.
Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
20/11/2025La Legge 171/2025 include Marche e Umbria nella ZES Unica che possono ricevere incentivi per investimenti in beni strumentali. L’Agenzia delle Entrate aggiorna modelli e istruzioni per la comunicazione del credito d’imposta.
LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
20/11/2025Analisi delle principali novità degli emendamenti segnalati alla Legge di Bilancio 2026: condoni edilizi, affitti brevi, proroga dell’iperammortamento e rivalutazione agevolata dell’oro da investimento.
Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
19/11/2025Il bonus elettrodomestici 2025 ha superato 550 mila richieste nel click day del 18 novembre, esaurendo il plafond. Indicazioni su cosa accade ora, sullo scorrimento della lista d’attesa e sui passaggi per ottenere il voucher.
Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
19/11/2025L’Agenzia delle Dogane annuncia il rilascio di CERTEX 5.1, con nuove regole e controlli sui certificati unionali. Dal 2025 scatta l’obbligo dei tracciati EUCDM 6.2 e vengono introdotte verifiche preventive su validità e capienza dei certificati.
Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
19/11/2025Atteso nel Cdm del 20 novembre 2025 il correttivo Irpef-Ires con interventi su cooperative compliance, interpelli, derivazione rafforzata e riallineamenti contabili, insieme al decreto su crisi d’impresa e regime Iva del Terzo settore.
Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
19/11/2025La Cassazione rimette alle Sezioni Unite la questione della cedolare secca applicabile alle locazioni “ad uso foresteria” concluse con conduttori che operano nell’impresa o professione. Analisi del contrasto giurisprudenziale.
Nuovo modello AA5/6 per cambio del rappresentante legale
18/11/2025L’Agenzia delle Entrate aggiorna il modello AA5/6 per comunicare variazioni dati, operazioni societarie e cambi del rappresentante legale, con nuove istruzioni valide dal 18 novembre 2025.
Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
18/11/2025Si disciplina l’uso del Fondo per l’economia del mare, definendo interventi, criteri di ripartizione e beneficiari per sostenere la crescita blu e valorizzare territori e cultura marittima.
Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
18/11/2025Il regime di trasparenza fiscale consente l’imputazione diretta ai soci del reddito prodotto da una società, evitando la doppia imposizione tipica degli utili societari. Pur essendo il regime naturale delle società di persone, può essere adottato anche dalle SRL che soddisfano determinati requisiti.