Fisco
Cooperative compliance, nuova gestione online della posizione
24/01/2025Istituito un nuovo servizio digitale dell’Agenzia delle Entrate per gestire i documenti relativi al regime di cooperative compliance. Come utilizzare l’applicativo?
Dichiarazione IVA 2025, presentazione e pagamento
24/01/2025Con l’approvazione dei Modelli di dichiarazione IVA/2025, concernenti l’anno 2024, da parte dell’Agenzia delle Entrate, dal 1° febbraio 2025 è possibile procedere all'invio della denuncia annuale IVA. Le informazioni.
Conservazione fatture elettroniche, obbligo a fine gennaio
23/01/2025Il 31 gennaio 2025 è il termine ultimo per la conservazione sostitutiva dei documenti fiscali del 2023, inclusi registri contabili e fatture elettroniche.
Redditi fondiari: entro fine gennaio denuncia annuale variazioni colturali 2024
23/01/2025In scadenza il 31 gennaio 2025 il termine entro cui dichiarare all'Agenzia delle Entrate le variazioni di coltura dei terreni verificatesi nel 2024.
Guida alla tracciabilità delle spese di vitto, alloggio, trasporti e rappresentanza. Novità 2025
23/01/2025La Legge di Bilancio 2025 introduce l’obbligo di tracciabilità per spese di vitto, alloggio, trasporti e rappresentanza. Queste norme, operative dal 1° gennaio 2025, condizionano la deducibilità fiscale al pagamento tracciabile.
Estromissione immobili, nuova chance per il 2025
23/01/2025Esclusione dal patrimonio dell’impresa individuale per tutti gli immobili strumentali, per natura e per destinazione, posseduti alla data del 31 ottobre 2024. Si apre anche nel 2025 la facoltà con l’applicazione di una imposta sostitutiva.
Ditte individuali, estromissione immobili 2025
23/01/2025Estromissione agevolata degli immobili strumentali: possono avvalersi dell'agevolazione i soggetti che al 31 ottobre 2024 rivestono la qualifica di imprenditore individuale e la conservano fino al 1° gennaio 2025.
Dai commercialisti un alert sul calendario fiscale 2025
22/01/2025I commercialisti italiani, attraverso ANC e ADC, lanciano l’allarme sul calendario fiscale 2025. Scadenze anticipate e adempimenti duplicati aggravano il lavoro dei professionisti, ostacolando la pianificazione e la crescita economica. Chiesta una rimodulazione urgente.
Principali novità Iva 2025
22/01/2025Quali sono le ultime modifiche riguardanti l'IVA incluse nella legge di Bilancio 2025 e nel decreto Milleproroghe, insieme ad altre nuove norme applicabili nel 2025? Segue una rassegna utile.
Persone fisiche residenti e dividendi di fonte estera. Quale tassazione?
22/01/2025La norma AIDC n. 227 chiarisce la tassazione dei dividendi esteri per persone fisiche residenti in Italia. Focus su credito d'imposta, doppia imposizione ed equilibrio tra norme interne e trattati internazionali, con i recenti orientamenti della Cassazione.