Fisco
CPB 2025-2026: nuova metodologia MEF per la proposta del Fisco
30/04/2025Il MEF approva la metodologia per il concordato preventivo biennale 2025-2026. L’Agenzia delle Entrate formula la proposta sulla base dei dati ISA 2024 e delle proiezioni macroeconomiche ufficiali. 5 passaggi: indicatori ISA, redditività, confronto settoriale, base IRAP, proiezioni PIL.
Esenzioni fiscali e aiuti di Stato: chiarimenti dalla Corte UE
30/04/2025Corte di giustizia UE: un’esenzione fiscale generale non è aiuto di Stato se non è selettiva né discriminatoria. Confermata l’autonomia fiscale degli Stati membri nel rispetto del TFUE.
Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
30/04/2025Dal 30 aprile 2025 disponibili online i modelli precompilati 730 e Redditi. Tante novità: accesso semplificato, dati da fotovoltaico e forfetari, deleghe estese. Guida con istruzioni, scadenze e vantaggi della nuova dichiarazione precompilata
Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
30/04/2025Le domande presentate sono ammesse all’istruttoria secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
30/04/2025Le domande riguardanti le installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 potranno essere presentate dal 29 aprile al 27 maggio 2025
Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
30/04/2025DL bollette: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta. Slitta l'entrata in vigore del nuovo regime fiscale per la concessione di veicoli ai dipendenti per uso promiscuo, accogliendo le richieste di aziende e professionisti. I dettagli nell'articolo, con esempi pratici
Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
30/04/2025Disponibile il software Comunicazione F24-770: semplifica la dichiarazione per sostituti d’imposta con max 5 dipendenti. Invio mensile telematico in sostituzione del Modello 770. Prima scadenza: 30 aprile 2025 per le ritenute.
Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva
29/04/2025La risoluzione n. 31/2025 istituisce i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva a favore delle imprese agricole giovanili che optano per il regime fiscale agevolato introdotto dalla Legge n. 36/2024.
Il capitale sociale nelle società di persone
29/04/2025Due o più persone che avviano un'attività economica per dividerne gli utili danno vita a una società. Il Codice civile distingue tra società di persone e di capitali, regolando per ciascuna struttura e modalità operative specifiche.
Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
29/04/2025Il nuovo codice tributo 7076 consente di compensare il credito d’imposta derivante dagli investimenti in start-up e PMI innovative. Tutto su come funziona il tax credit, le condizioni per beneficiarne e le modalità operative nel modello F24.