Professionisti
Elezioni Cndcec
09/01/2017I Consigli territoriali dei commercialisti, eletti il 3 e 4 novembre 2016, devono esprimere il proprio voto per eleggere, nella giornata del 9 gennaio 2017 dalle ore 17.00, il nuovo Consiglio nazionale. Si tratta di elezioni connotate da un nuovo dato: infatti per la prima volta sono i consigli...
Crisi aziendali Linee guida commercialisti
07/01/2017Il 15 dicembre 2016, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha approvato il documento “Linee guida per la valutazione di aziende in crisi”, che è stato predisposto congiuntamente alla Società dei Docenti di Economia Aziendale e di Ragioneria (SIDREA). Scopo del documento è quello di...
Pec Vademecum commercialisti
07/01/2017La Commissione “Tecnologie Informatiche negli Studi e negli Ordini” del Cndcec ha redatto e messo a disposizione il documento “Vademecum sull’utilizzo della Pec” del 14 dicembre 2016. L'uso generalizzato ed abituale dello strumento Pec - introdotto con il DPR. 68/2005 “Regolamento per l’utilizzo...
Stp per professione in forma societaria
04/01/2017La possibilità di costituire una società di odontoiatria in forma diversa dalla società tra professionisti è oggetto di analisi da parte del MiSE. Quanto indicato può essere esteso a tutte le professioni protette (ordinistiche). Il Ministero chiarisce che i professionisti appartenenti a Ordini o...
Cassa notariato In crescita
03/01/2017Trend in salita per la Cassa nazionale del Notariato. E’ quanto emerge dalla relazione n. 136/2016 della Corte dei Conti, con cui si dà atto dell’aumento del gettito contributivo (254,3 mln di euro nel 2014, ovvero il 17% in più del 2013, e 265,8 mln di euro nel...
Dimissioni telematiche Commercialisti scrivono al MinLavoro
03/01/2017A seguito del parere espresso in materia di dimissioni telematiche dal Ministero del Lavoro con la risposta all’interpello n. 24/2016, l’Associazione Nazionale Commercialisti si è rivolta – come si legge nel comunicato stampa del 2 gennaio 2016 - al Ministero del Lavoro stesso per evidenziare che,...
Dimissioni telematiche Competenti i Consulenti
02/01/2017La competenza a trasmettere telematicamente i moduli relativi alle dimissioni del lavoratore o alla risoluzione consensuale del rapporto di lavoro è stata estesa dal Legislatore anche ai Consulenti del Lavoro ma non è estensibile in via interpretativa agli altri soggetti di cui alla Legge n....
Regolamento cassazionisti alla Consulta
31/12/2016Il Tar Lazio ha ritenuto fondata – con conseguente rinvio alla Consulta – la questione di legittimità costituzionale in riferimento all'art. 22 comma 2 Legge n. 247/2012, per contrasto con l’art. 3 Cost. La disposizione in questione ha difatti introdotto, a parità di condizioni, un difforme e...
Prorogato termine per difensori d’ufficio
30/12/2016Il Consiglio nazionale forense ha provveduto a prorogare, fino al 31 marzo 2017, il termine per la presentazione dell’istanza comprovante la sussistenza dei requisiti per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco unico nazionale dei difensori disponibili ad assumere le difese di ufficio. La...
Esonero formazione esteso a tutti gli avvocati in zona terremoto
30/12/2016Con delibera assunta il 16 dicembre 2016, il Consiglio nazionale forense ha deciso di autorizzare i Consigli dell’Ordine degli Avvocati delle città nel cratere sismico (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Rieti, Spoleto e Urbino), a disporre l’esonero totale o parziale dall’obbligo formativo di...