- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Area download
CORTE DI CASSAZIONE, SENTENZA N. 11352 DEL 29 APRILE 2019
Nullo il licenziamento del lavoratore che chiede di essere adibito a mansioni e livello superiore, e quindi a una retribuzione più alta, se il provvedimento espulsivo è stato adottato dal datore di lavoro in concomitanza di un riassetto organizzativo dell’azienda nei fatti mai attuata
Il file che cerchi di scaricare è accessibile gratuitamente solo agli utenti registrati.
Accedi Registrati