- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Certificato legislazione applicabile, proroga per distacco nel settore pubblico
L'Inps, con la circolare n. 136 del 23 dicembre 2022, comunica la disponibilità sul proprio sito istituzionale del nuovo applicativo da utilizzare, da parte dei lavoratori, per l'invio del certificato di legislazione applicabile.
Ispezioni sul lavoro, novità per il 2023
Definite dall'INL le linee guida per l'attività di ispezione sul lavoro per l'anno 2023.
CU 2023, dal 16 marzo online sul sito Inps
Come reso noto dall'Inps con Comunicato del 28 febbraio 2023, dal prossimo 16 marzo sarà disponibile online la CU 2023.
Assunzione di stranieri, semplificate le procedure
Rese note dal Ministero dell'Interno, con circolare n. 1212 del 24 febbraio 2023, le procedure semplificate delle domande di assunzione di cittadini stranieri attraverso il portale ALI.
Fsba, domanda in scadenza
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l'artigianato comunica modalità e termini per la richiesta dell'Ais e dell'Acigs.