- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
- 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
- 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
- 03-11-2025: POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
- 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Fringe benefit e bonus carburante, conguaglio e recupero per aziende agricole
Il recupero dei contributi versati dalle aziende agricole sulla quota di fringe benefit e bonus carburante è l'oggetto del messaggio Inps. n. 1563 del 28 aprile 2023.
Lavori usuranti, in scadenza la domanda di pensione anticipata
Scade il prossimo 1° maggio il termine per presentare domanda di pensione anticipata per gli addetti a lavori usuranti. Necessaria la maturazione dei requisiti entro il 2024.
Una tantum per autonomi senza partita Iva, in scadenza le domande
Scade il prossimo 30 aprile il termine per presentare la domanda di una tantum di 200 euro, e della eventuale integrazione di 150 euro, per lavoratori autonomi non titolari di partiva Iva.
Causali per contratti a termine: cosa cambia con il decreto Lavoro
Il decreto Lavoro dovrebbe essere approvato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023. Tra le rilevanti novità per i datori di lavoro si segnala anche la riforma della disciplina delle causali per i contratti a termine. Cosa cambia?
Assunzioni nella PA, in Gazzetta il decreto legge
Pubblicato in Gazzetta il D.L. n. 44 del 22 aprile 2023, di riordino e rafforzamento del personale della PA