- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dal MiSE il Piano sulla proprietà Industriale 2021-2023
Con la firma da parte del Ministro dello Sviluppo Economico del decreto di adozione del Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, viene data attuazione ad una parte del PNRR, che prevede la promozione della proprietà intellettuale.
Alle porte un nuovo decreto su cartelle fiscali, licenziamenti e Nuova Sabatini
Il Governo è al lavoro per varare, entro il 30 giugno, un decreto contenente un nuovo blocco per la riscossione delle cartelle (sembra fino al 31 agosto), il rifinanziamento della legge Sabatini e disposizioni sui licenziamenti.
Cessazione ramo d'azienda: avviamento residuo deducibile
E’ deducibile la sopravvenienza passiva derivante dall’eliminazione dell'avviamento residuo a seguito di cessazione di un ramo d’azienda. È quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 429/2021.
Esenzione Irap: chiarimenti per società con esercizio a cavallo e trasformazioni societarie
L’Agenzia delle Entrate fornisce due chiarimenti in materia di agevolazione per il versamento Irap prevista dal Decreto Rilancio (DL n. 34/2020).
Accertamento induttivo. Legittimo anche con congruità per studi di settore
Anche di fronte ad una contabilità formalmente corretta, il Fisco può desumere in via induttiva, sulla base dl presunzioni semplici, purché gravi, precise e concordanti, il reddito del contribuente.