- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisce modalità, requisiti e proroghe per l’iscrizione delle start-up innovative nel Registro delle Imprese, dopo le novità della Legge 193/2024.
Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
EFRAG pubblica le bozze semplificate degli ESRS e avvia una consultazione pubblica fino al 29 settembre 2025. Obiettivo: ridurre oneri e migliorare l’usabilità degli standard di sostenibilità per le imprese europee.
Conversione indennità obsolete in welfare: niente esenzione fiscale
Esclusa l’esenzione fiscale per le indennità obsolete convertite in welfare; confermata l’imponibilità come reddito da lavoro dipendente. E' la risposta 195 del 30 luglio 2025 dell'Agenzia delle Entrate.
UIF: al via la nuova codifica ATECO 2025 dal 2026
Dal 2026 le rilevazioni UIF useranno i nuovi codici ATECO 2025. Quali modifiche attendersi per le segnalazioni di operazioni sospette? Le informazioni nel comunicato del 24 luglio 2025.
Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
La Corte Costituzionale ha ritenuto legittima la norma che esclude dalle gare pubbliche le imprese con violazioni fiscali definitive superiori a 5.000 euro, giudicandola coerente con i principi di concorrenza e trasparenza.