- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Registrazione dei corrispettivi per corsi didattici esenti. Precisazioni
Precisazioni sulle modalità di registrazione dei corrispettivi riscossi per la frequenza ai corsi di istruzione e formazione, da parte di organismi che si avvalgono dell'esenzione Iva e della dispensa degli adempimenti.
PAC 2021. Più tempo per la presentazione della domanda unica
Posticipati al 15 giugno 2021 i termini per presentare la domanda unica dei pagamenti diretti della Politica Agricola Comune per l’anno in corso.
OIC. In consultazione i principi contabili modificati per cooperative
L’OIC ha messo in pubblica consultazione la bozza contenente proposte di emendamenti ai principi contabili nazionali al fine di disciplinare alcuni istituti delle società cooperative.
Registri contabili elettronici: come si paga il bollo
In caso di tenuta dei registri contabili con sistemi elettronici è dovuta l’imposta di bollo ogni 2.500 registrazioni e non in base alle pagine generate al momento della stampa in pdf. Così l’Agenzia con risposta n. 346/2021.
CDM. Riaperture attività in zona gialla. Coprifuoco subito dalle 23
Il Governo ha varato un nuovo calendario delle riaperture delle attività e rivisto l’orario del coprifuoco. E’ quanto deciso nella riunione del Consiglio dei Ministri di ieri 17 maggio.