redattore profile

Cristina Ricciolini

Cristina Ricciolini è redattore della Testata giornalistica Edotto. Ha oltre quattordici anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche specializzate nell'Editoria e nella comunicazione per Professionisti ed Imprese.

Per la Redazione Edotto elabora articoli nelle materie Fisco, Lavoro, Diritto. Segue le rubriche curate dai redattori esterni. Cura l'aggiornamento di scadenze tributarie e contributive. Effettua il monitoraggio e l'aggiornamento di Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl). E' correttrice di bozze.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Le retribuzioni convenzionali Inail 2014 per i lavoratori all'estero

L'Inail, con la circolare n. 9 del 31 gennaio 2014, definisce le retribuzioni convenzionali per l'anno 2014 da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per i lavoratori che operano nei Paesi extracomunitari le cui assicurazioni obbligatorie non sono previste da accordi di sicurezza sociale. L'Istituto dispone che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2014 il calcolo dei premi per i lavoratori che operano nei Paesi extracomunitari abbia come riferimento le retribuzioni convenzionali...

Aliquote contributive artigiani e commercianti 2014

L'Inps, con la circolare n. 19 del 4 febbraio 2014, fissa i contributi per l'anno 2014 per artigiani e commercianti. Le aliquote contributive, calcolate secondo i criteri stabiliti dal decreto Salva Italia, sono pari alla misura del 22,20%. Quella relativa agli esercenti attività commerciali è elevata dello 0,09% quale contributo destinato al fondo per la rottamazione negozi. Riconosciuta, anche per il 2014, la riduzione del 50% dei contributi che devono versare artigiani e...

I professionisti manifestano per la cassa integrazione in deroga

Appuntamento per i professionisti a Roma per manifestare contro la discriminazione delle loro categorie dagli ammortizzatori sociali in deroga. Data dell'incontro: il 4 febbraio 2014, alle 11,30. Il luogo: Piazza Montecitorio. Presso il Centro Congressi Capranichetta, in Piazza Montecitorio, si terrà una conferenza stampa indetta da Confprofessioni e dalle organizzazioni sindacali sul tema “Ammortizzatori sociali in deroga, stop alle discriminazioni”. Il motivo dell'incontro scaturisce...

Enti dei professionisti e contratto di somministrazione in due interpelli del Ministero Lavoro

Il Ministero del lavoro, con l'interpello n. 2 del 30 gennaio 2014, precisa che la rivalutazione del montante contributivo non può subire variazioni trattandosi di un parametro percentuale unico fissato nell'ambito della più ampia riforma del sistema pensionistico. Si evidenzia come intento del Legislatore sia stato quello di fissare parametri uniformi anche valutando in modo rigoroso la loro incidenza sulla finanza pubblica, che non può essere influenzata da modifiche unilaterali operate...

Dirigenti Catene alberghiere - Verbale di accordo del 23/01/2014

Il 23 gennaio 2014 l'Associazione Italiana Confindustria Alberghi (Aica) e Manageritalia hanno sottoscritto un verbale di accordo per il contratto collettivo nazionale dei dirigenti delle aziende dell'industria alberghiera aderenti ad Aica. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2014 e scade il 31 dicembre 2014.