- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Succhiotto E’ violenza sessuale
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha sancito la natura di atto sessuale del c.d. “succhiotto”, dunque penalmente punibile. E lo ha affermato, respingendo sul punto il ricorso di un imputato, accusato di violenza sessuale e lesioni aggravate nei confronti della ex amante. Avverso la...
Alterazione atto di nascita Pena più bassa
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 567 comma 2 c.p. - alterazione di stato civile nella formazione dell’atto di nascita - nella parte in cui prevede la pena edittale della reclusione da un minimo di cinque a un massimo di quindici anni, anziché la reclusione da un minimo...
Contratti di credito Chiarimenti Corte Ue
La Direttiva 2008/48/CE del 23 aprile 2008 relativa ai contratti di credito ai consumatori – art. 10 paragrafi 1 e 2 ed art. 3 - deve essere interpretata secondo le specificazioni che seguono. In primo luogo, il contratto di credito non deve essere necessariamente redatto in un unico documento, ma...
Adottato Diritto identità ad ampio raggio
Il diritto dell’adottato – nato da donna che abbia dichiarato alla nascita di non voler essere nominata ex art. 30 comma 1 D.p.r. 396/2000 – ad accedere alle informazioni concernenti la propria origine e l’identità della madre biologica, sussiste e può...
Omessa notifica cartella Entrate rispondono
Qualora il contribuente, nell'eccepire l’omessa notifica delle cartelle esattoriali, evochi in giudizio la sola Agenzia delle Entrate, quest’ultima ha l’onere di chiamare in causa l’ente concessionario – se non vuole rispondere dell’esito negativo della controversia - affinché provveda direttamente...