- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
- 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
- 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
- 03-11-2025: POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
- 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
Redazione Edotto
D.L. Sostegni, indennità una-tantum per i lavoratori stagionali
In continuità con i precedenti interventi, i lavoratori stagionali dipendenti del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport e dei lavoratori autonomi, riceveranno un’ulteriore indennità di € 2.400,00 dal D.L. Sostegni.
INPS, consultazione info previdenziali per lavoratori dipendenti
L’Istituto previdenziale comunica che è disponibile la nuova sezione Integrazioni Salariali del Servizio on line CIP – Consultazione info previdenziali per i lavoratoti dipendenti del settore privato interessati da trattamenti di integrazione salariale.
CIG, divieto di licenziamento, bonus e lavoro a termine: le novità del decreto Sostegni
Proroga della CIG, del blocco dei licenziamenti, dei contratti a termine a-causali e della tutela per i lavoratori fragili. Bonus a lavoratori stagionali, a termine, autonomi, dello sport. Sono alcune novità del decreto Sostegni, approvato dal Governo
Lavori usuranti: requisiti e domanda per la pensione anticipata
Gli addetti a lavori particolarmente faticosi e pesanti che perfezionano i requisiti per la pensione anticipata nel 2022 devono presentare domanda di riconoscimento del beneficio entro il 1° maggio 2021. La domanda va inoltrata online all'INPS, come?
Diffida accertativa, responsabilità solidale e differenze retributive
È ammissibile una diffida accertativa oltre il termine decadenziale del regime di responsabilità solidale o per le differenze retributive maturate dal lavoratore verso l'azienda che ha ridotto unilateralmente l'orario di lavoro? Risponde l'INL.