- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Unagraco. Un ruolo politico per rispondere alle istanze del territorio
Il Congresso nazionale che avrà luogo a partire da oggi, a Viterbo, fino a sabato 16 novembre 2013, sarà occasione, per l’Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili (Unagraco), per individuare mezzi di contrasto all’eccessiva burocrazia e alla crisi del mercato nel Paese. Con una proposta del presidente Raffaele Marcello, in vista del concetto di sussidiarietà, affinché la politica ceda alla categoria funzioni di competenza pubblica quali le cessioni d’azienda, poter essere attori nei...14/E con riepilogo sul 730/2013
Con la consueta circolare-guida, n. 14 del 9 maggio 2013, l’Amministrazione finanziaria ha riassunto tappe e modalità dell’assistenza fiscale ai contribuenti che presentano il modello 730/2013, relativo ai redditi del 2012. Le indicazioni sono diversificate per sostituti d'imposta, Centri di assistenza fiscale e intermediari abilitati (ossia consulenti del lavoro, dottori commercialisti ed esperti contabili).Le scadenze del 2013 si diversificano proprio a seconda dell’intenzione di avvalersi di sostituti d’imposta che prestino assistenza fiscale o Caf ed intermediari.
ATTENZIONE: una di esse, in particolare, ha recepito la proroga temporale disposta a suo tempo (26 aprile scorso) da un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, avendo fatto così slittare dallo scorso 30 aprile al 16 maggio la data ultima di presentazione del modello 730/2013 attraverso i datori di lavoro o gli enti di previdenza che prestino assistenza fiscale.