redattore profile

Redazione Edotto


Ricostituzioni delle pensioni con effetto sulla rata di ottobre

L’INPS, con messaggio n. 7272 del 26 settembre 2014, ha illustrato le attività di ricostituzione delle pensioni elaborate a livello centrale nel corso dei mesi di agosto e settembre 2014, con effetto a partire dalla rata di pensione di ottobre 2014. In pratica, l’Istituto ha chiarito che l’attività ha riguardato la ricostituzione automatica: - delle pensioni con conguagli fiscali. L’elaborazione ha riguardato le segnalazioni pervenute entro il 25 agosto 2014 ed i conguagli fiscali...

RSA solo se si partecipa alla negoziazione del contratto

Il Tribunale di Roma, con sentenza del 16 settembre 2014, ha confermato che affermare che la RSA può essere costituita anche nell'ambito di associazioni sindacali le quali, pur non firmatarie dei contratti collettivi applicati nell'unità produttiva, abbiano comunque partecipato alla negoziazione relativa agli stessi contratti quali rappresentanti dei lavoratori dell'azienda, significa che presupposto ad oggi essenziale per costituire RSA è quanto meno la partecipazione ai tavoli di...

Contratti di solidarietà e riduzioni contributive

Con circolare n. 23 del 26 settembre 2014, il Ministero del Lavoro ha fornito le istruzioni sulla richiesta di riduzione contributiva relativamente ai contratti di solidarietà difensivi di tipo “A”. Ambito di applicazione Sono destinatarie della riduzione contributiva le imprese che hanno stipulato, a far data dal 21 marzo 2014, o alla medesima data avevano in corso contratti di solidarietà ai sensi della Legge n. 863/84 e che abbiano individuato strumenti volti a realizzare un miglioramento...

Formazione continua obbligatoria per i Cdl

I Consulenti del lavoro, sul loro sito, hanno ricordato che il 31 dicembre 2014 scade il biennio di valutazione 2013/2014 per il quale occorre conseguire almeno 50 crediti formativi, di cui 6 nelle materie di ordinamento professionale e codice deontologico (in ciascun anno formativo è obbligatorio conseguire almeno 16 crediti). Per i consulenti neo iscritti, tuttavia, l'obbligo decorre dal mese successivo all'iscrizione ed il numero di crediti verrà conseguentemente...

Le FAQ per il bando Fipit

Sul portale INAIL, all’indirizzo: http://www.inail.it/internet/default/INAILincasodi/Incentiviperlasicurezza/BandoFipit/Faq/index.html sono disponibili le prime FAQ relative al bando a graduatoria per i Finanziamenti alle imprese per progetti di innovazione tecnologica. Si ricorda che con il bando Fipit, l'Istituto mette a disposizione 30 milioni di euro, suddivisi in budget regionali, per le piccole e micro imprese dei settori dell'agricoltura, dell'edilizia e dell'estrazione e...