- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Pos, bonus al 100% su commissioni e nuovo tax credit
Definite le regole tecniche per il credito d'imposta su commissioni bancarie e l'acquisto o noleggio di POS
Patto di non concorrenza, profili di legittimità
Ai sensi dell’art. 2125, le parti del rapporto di lavoro subordinato possono stipulare il c.d. patto di non concorrenza con lo scopo di tutelare del patrimonio immateriale del datore di lavoro.
Disabilità: istituito il tavolo di confronto tra l’Inps e le associazioni di categoria
Firmato l’accordo che formalizza la collaborazione tra l’Inps e le associazioni di categoria rappresentative delle persone con disabilità per il miglioramento dei servizi e delle prestazioni rese dall’Istituto.
Infortunio sul lavoro: quale disciplina si applica ai postumi
Se i postumi di un infortunio sul lavoro si manifestano a distanza di molto tempo quale disciplina è applicabile ai fini dell’indennizzo? La liquidazione del danno biologico in luogo della valutazione della perdita dell'attitudine al lavoro?
Crisi d’impresa, nuova composizione negoziata e ruolo del professionista
Cosa cambia con il decreto legge n. 118 del 2021 in materia di crisi d’impresa? Lo spiega la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, che si sofferma sulla nuova composizione negoziata e sul ruolo cruciale del professionista esperto.